L’appello degli artisti contro il Coronavirus:”Restiamo a casa” [VIDEO]

Molti artisti italiani hanno creato post, video e quant'altro per rendere virale l'hastag #iorestoacasa e dare il loro contributo contro il Coronavirus.

Coronavirus, appello artisti
Condividi l'articolo

Questo è il momento più difficile per l’Italia da quando il Coronavirus è arrivato nel nostro Paese. Le stringenti regole imposte dal governo per impedire il propagarsi del contagio stanno mettendo in grande difficoltà ogni settore del Belpaese. Tuttavia, in questo periodo così complicato, la cosa migliore che tutti noi possiamo fare è restare in casa il più possible per tentare di frenare l’avanzata del virus. Proprio per questo moltissimi artisti italiani hanno deciso, attraverso l’hastag #iostoacasa, di sensibilizzare tutta la popolazione a uscire il meno possibile.

Questa iniziativa abbraccia tutte l branche, dalla musica, al cinema, alla televisione, allo spettacolo. Tra i cantanti, Jovanotti, Giuliano Sangiorgi hanno dedicato un video musicale alla situazione, mentre Ligabue ha postato un semplice scatto sui suoi canali social.

View this post on Instagram

A post shared by lorenzojova (@lorenzojova)

 

View this post on Instagram

A post shared by Giuliano Sangiorgi (@giulianosangiorgi_official)

Il mondo della televisione non è stato ovviamente da meno. Fiorello, Frank Matano e Paola Cortellesi hanno dato il loro contributo alla causa, con la solita ironia che li contraddistingue, sensibilizzando la popolazione, ma sempre provando a strappare una risata.

http://www.instagram.com/p/B9eZ_bgKl2G/

 

View this post on Instagram

A post shared by Frank Matano (@frankmatano)

 

 

Questa volta non vi chiediamo cosa ne pensate di questa iniziativa. Perché non ci sono opinioni diverse da confrontare. Chi può stia a casa.

coronavirus linee guida da seguire per evitare il contagio

Leggi anche:

Non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina La Scimmia Pensa, La Scimmia Fa!

 

LEGGI ANCHE:  Scene di Sesso a Hollywood, il COVID cambia tutto: ecco come