Come già annunciato prima dell’inizio della manifestazione, la 30esima edizione del Controradio Rock Contest è stata dedicata al compianto Enrico Fontanelli. In sua memoria abbiamo potuto assistere a un’evento più che emozionante. Max Collini e Daniele Carretti hanno riproposto alcuni celebri brani di Socialismo Tascabile, storico album degli Offlaga Disco Pax. In giuria grandi nomi: Federico Dragogna e Davide “Divi” Autelitano de I Ministri, Maria Antonietta, gli scout di Woodworm, Picicca e Audioglobe. Ma andiamo con ordine.
Le sei band finaliste e gli ambiti premi.
A sfidarsi sul prestigioso palco dell’Auditorium Flog di Firenze sono stati: Vieri, Gabriele Bernabò, Banana Joe, The Floating Ensemble, Giunto di Cardano e L’Opera di Amanda. Il locale è andato sold-out prima dell’inizio dell’evento, cosa eccezionale se si pensa che il tutto gravita intorno a band emergenti senza etichetta discografica. La loro qualità però non è di meno rispetto a tanti gruppi blasonati e tutti sul palco hanno dato prestigio allo storico Rock Contest. Li avevamo già incontrati durante la prima e la secondasemifinale e ce li siamo gustati di nuovo durante questa grandissima finale.
Ad aggiudicarsi questa storica edizione sono stati i Giunto di Cardano, band foggiana che rielabora grunge e indie-rock in maniera magistrale.
Il Rock Contest però ha, anno dopo anno, in serbo altri premi che possono toccare sia i finalisti che tutte e 30 le band selezionate. I Banana Joe, secondi classificati, hanno ricevuto in premio ben 5 giorni negli studi di registrazione del SAM Recording Studio. Come vi avevamo accennato durante la seconda semifinale, Vieri ha proposto sicuramente le sonorità più sperimentali e grazie a ciò ha vinto il premio SIAE per la migliore composizione dell’intera gara. Il salernitano L’Edera si aggiudica il premio Fondo Sociale Europeo, garantito a chi è riuscito a trasmettere meglio la condizione e situazione giovanile. Il premio in memoria di Ernesto De Pascale va invece a Antonio Ciulla per il miglior testo in italiano dell’intera competizione.
1 di 4
L'Edera
Antonio Ciulla
Vieri
Giunto di Cardano
Chiude la serata l’incredibile omaggio agli Offlaga con tutti gli ospiti sul palco.
Oltre ai prestigiosi nomi in giuria, sul palco insieme a Max Collini e Daniele Carretti degli Offlaga Disco Pax abbiamo potuto sentire: Colapesce, Dario Brunori, Tre Allegri Ragazzi Morti, Alessandro Manzan, Alessandro Baronciani e Thomas Koppen di Tante Anna. I vari musicisti si sono alternati sul palco per accompagnare la voce di Collini e gli strumenti di Carretti. Una celebrazione estremamente sentita da tutti i presenti, sia sul palco che di fronte a esso. La cosa più emozionante infatti è stata vedere l’emotività e l’attaccamento del pubblico agli Offlaga Disco Pax.