Dogtooth, il film Estremo di Lanthimos arriva al Cinema dopo 11 anni

Undici anni dopo, arriva al cinema il disturbante film del regista greco Yorgos Lanthimos. Ecco quando.

dogtooth data uscita trailer
Condividi l'articolo

Sbarca anche in Italia, con ben undici anni di ritardo, il distrubante Dogtooth, vincitore del Un Certain Regard al 62° Festival di Cannes. La data d’uscita fissata ĆØ il 27 agosto, distribuito da Lucky Red che insieme all’annuncio della release nelle sale ha anche rilasciato il trailer del film

Terzo lungometraggio dell’acclamato regista greco Yorgos Lanthimos, che ha recentemente stupito con La Favorita ma anche con il meraviglioso thriller Il Sacrificio Del Cervo Sacro. Di tutt’altra caratura però ĆØ questo Dogtooth, rispetto ad altri titoli come The Lobster, ad esempio.

Un’opera che ĆØ rientrata nella nostra classifica di film estremi e disturbanti. da com si evince dalla folle trama. Una famiglia disfunzionale la fa da padrona, tenendo segregati in casa i suoi figli, due femmine e un maschio. Creature pure che non devono essere contaminate dal male che c’ĆØ fuori le mura della sontuosa villa.

Questo malsano equilibrio troverĆ  una rottura non appena il padre di famiglia introdurrĆ  una figura femminile funzionale solamente a soddisfare i crescenti bisogni sessuali del figlio maschio.

LEGGI ANCHE:  Top 10 movies on Sexual Perversions

Il titolo Dogtooth ĆØ la traduzione inglese del dente canino. Questo perchĆ©, come verrĆ  raccontato nel film, i tre figli saranno pronti a varcare i muri di casa solamente quando cadrĆ  loro il dente canino destro, per l’appunto.

Un disturbing drama di spessore, come solo Yorgos Lanthimos ci ha abituato. CosƬ come gran parte del cinema greco contemporaneo. Qualche assaggio lo possiamo avere guardando il trailer, che ci introduce a questa folle e agghiacciante storia.

Il cast vede la presenza di attori greci come Christos Stergioglou e Michele Valley, nei ruoli dei due genitori. I figli sono interpretati da Hristos Passalis, Mary Tsoni e Angeliki Papoulia. E per accentuare la spersonalizzazione dei personaggi, non ci saranno nomi. Ma solamente ruoli legati all’istituzione familiare, quali padre, madre e figlio.

Dogtooth, il trailer

Continua a seguirci su LaScimmiaPensa.com per altre news ed approfondimenti!

Classe '89, laureato al DAMS di Roma e con una passione per tutto ciò che riguardi cinema, letteratura, musica e filosofia che provo a mettere nero su bianco ogni volta che posso. Provo a rendere la critica cinematografica accessibile a tutti, anche al "lattaio dell'Ohio".