L’iniziativa di Spotify, per unirsi alle proteste in seguito alla morte di Georgre Floyd, è stata aspramente criticata
L’idea: inserire tra le playlist e i podcast (apparentemente, casualmente), 8 minuti e 46 secondi di silenzio. Il tempo, cioè, per il quale il poliziotto del Minnesota Derek Chauvin è rimasto piegato con il ginocchio sul collo di George Floyd. L’iniziativa, dal valore altamente simbolico, e di certo non contestabile sotto questo aspetto, sembra aver però fallito nel tradursi in un’azione concreta. In altre parole: Spotify non sembra aver agito altrimenti, per esempio finanziariamente, come ha intenzione di fare invece Bandcamp, che donerà in beneficenza il 100% dei propri profitti del giorno 19 giugno.
open ur purse @Spotify https://t.co/sm8ArS1cRD
— Kehlani (@Kehlani) June 2, 2020

![I 10 album più ascoltati di sempre su Spotify: ecco l’elenco [LISTA] album](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/01/image-181-218x150.png)


![Spotify DJ: la piattaforma introduce una I.A. che simulerà una trasmissione in radio [VIDEO] Spotify](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/02/Introducing-DJ-Spotify-00-00-12-218x150.png)
![Spotify: quali sono le canzoni più ascoltate di sempre sulla piattaforma? [ASCOLTA] Spotify](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2020/02/spotify-1360002_1280-218x150.jpg)


![Stranger Things, Spotify crea la Playlist che ci salva da Vecna [VIDEO]](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2022/07/stranger.things-218x150.jpg)
