Game of Death, di Robert Clouse
Questo film (senza dubbio quello più profondo dell’intera filmografia dell’attore cinese ) è la metafora di un percorso spirituale che il protagonista fa e per questo la trama diventa accessoria, un pretesto, per compiere questo percorso. In questo film il protagonista si troverà dentro una pagoda a dover affrontare diversi combattenti:in ognuno di questi sfiderà maestri diversi che padroneggiano stili diversi e dovrà dimostrarsi all’altezza in ogni situazione. Questi combattimenti serviranno al protagonista per liberarlo ed elevarlo, liberandolo dai pesi che gravano sulle sue spalle e sulla sua anima.
 Per approfondire la figura di Bruce Lee consiglio la lettura di “Il tao del dragone” un interessante raccolta di scritti dello stesso Lee, che aiutano a comprendere meglio la figura di Bruce Lee fuori dall’industria cinematografica e fuori dal contesto delle arti marziali.
![Chuck Norris, a 84 anni si allena e scherza: “Quando ho finito, i pesi devono fare una pausa” [VIDEO] Chuck](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/08/image-274-218x150.png)


![Bruce Lee: quando comparve nella serie di Batman a fianco ad Adam West [VIDEO] Bruce](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/08/Bruce-Lee-218x150.jpg)
![I 7 momenti più epici di Chuck Norris [LISTA] Chuck Norris](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2022/03/l-intro-1612293813-218x150.jpeg)


![I 16 migliori film di Arti Marziali, le opere imprescindibili [LISTA] Film arti marziali, migliori film arti marziali](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2020/11/Film-arti-marziali-218x150.jpeg)

