Il colosso di Jeff Bezos acquista MGM per una cifra esorbitante
Ora MGM, la storica casa cinematografica americana (Metro Goldwyn Mayer) è di proprietà di Amazon. La transazione si è compiuta per la cifra di 8,45 miliardi di dollari. La mossa, ovviamente, è stata compiuta nell’ottica di arricchire la libreria di Prime Video, una delle più potenti piattaforme streaming assieme a Netflix, con il catalogo della famosa casa.
E che catalogo. Tantissimi classici dell’era d’oro di Hollywood, come Via Col Vento, Il Mago di Oz e Accadde Una Notte sono stati a firma MGM. Non solo: anche tantissimi musical classici, dai titoli con Fred Astaire e Judy Garland fino a Singin’ in the Rain di Stanley Donen sono da attribuire alle produzioni “eleganti” caratteristiche di MGM.
Ci sono anche i cartoni animati di Tom & Jerry, una delle coppie animate più famose del novecento. E poi ancora: Il Dottor Zhivago, 2001: Odissea Nello Spazio e avanti negli anni successivi fino ad alcuni piccoli classici degli anni ’70 come l’originale Westworld (che ha ispirato l’omonima serie) e Quinto Potere (Network) di Sidney Lumet.
L’acquisizione di questo immenso catalogo di classici consentirà ad Amazon Prime Video di diventare ancora più competitiva nella guerra dello streaming contro Netflix e Disney+, i principali competitor. Sempre più lo scontro tra questi colossi si gioca sul controllo appunto di franchise e cataloghi, per attirare il pubblico verso questa o quella piattaforma. Il punto messo a segno da Amazon è eclatante.
Fonte: Il Sole 24 Ore