Cosa risaputa ai più è che Cristopher Nolan sia un regista che preferisca di gran lunga l’utilizzo di escamotage scenografici alla CGI. In molti dei suoi film è solito utilizzare riproduzioni in scala degli oggetti di scena o costruzioni di enormi set. Tuttavia nel suo ultimo lavoro, Tenet (guarda qui il trailer), in arrivo nelle sale a luglio, Coronavirus permettendo, il regista di Memento ha deciso di esagerare. Come da lui stesso confermato infatti in un’intervista alla rivista Total Film, il Boeing 747 che vediamo esplodere nel film è un vero modello e non una riproduzione.
Avevo programmato di farlo usando miniature e una combinazione tra effetti visivi e tutto il resto – ha spiegato Nolan – Tuttavia, durante la ricerca di possibili location a Victorville, in California, il team ha scoperto una vasta gamma di vecchi aerei. Abbiamo iniziato a farci i conti ed è diventato evidente che sarebbe effettivamente megio acquistare un vero aereo di dimensioni reali ed eseguire questa sequenza per davvero a porte chiuse, piuttosto che costruire miniature o fare la scena CGI.
 
  
 
![Tenet, Nolan spiega il suo film più controverso [VIDEO] tenet box office incassi](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2020/09/tenet-6-218x150.jpg)





![In Vacanza su Marte ha voti migliori di Tenet, De Sica “trolla” Nolan [FOTO] in vacanza su marte, tenet](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2020/12/in-vacanza-su-marte-tenet-218x150.png)
