Condividi l'articolo
Anche quest’anno, come ogni anno, il Festival di Cannes è arrivato alla sua conclusione.
E con l’epilogo, il Festival di Cannes 2019 porta con sé i suoi verdetti.
La giuria, presieduta da Alejandro Iñárritu, ha comunicato i nomi dei vincitori di questa settantadueesima edizione.
Di seguito troverete la lista con tutti i vincitori del Festival del Cinema di Cannes 2019 (QUI i vincitori della scorsa edizione):
Concorso:
Lungometraggi
- Palma d’oro: Parasite di Bong Joon Ho
- Grand Prix speciale della Giuria: Atlantique di Mati Diop
- Prix de la mise en scène (miglior regia): Jean-Pierre e Luc Dardenne per Le jeune Ahmed (Belgio)
- Prix du scénario (miglior sceneggiatura): Portrait de la jeune fille en feu di Celine Sciamma (Francia)
- Prix d’interprétation féminine (miglior attrice): Emily Beecham per Little Joe di Jessica Hausner (Austria)
- Prix d’interprétation masculine (miglior attore): Antonio Banderas per Dolor y Gloria di Pedro Almodovar (Spagna)
- Premio della Giuria: Les Miserables di Ladj Ly (Francia) e Bacurau di Fleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles (Brasile)
- Menzione speciale della giuria: It Must Be Heaven di Elia Suleiman
Cortometraggi:
- Palma d’oro: The Distance Between Us And The Sky, dir: Vasilis Kekatos
- Menzione speciale della Giuria: Monster God, dir: Agustina San Martin
Un Certain Regard
- Premio Un Certain Regard: La vita invisibile di Euridice Gusmao, di Karim Ainouz
- Premio speciale della Giuria: O que arde di Oliver Saxe
- Miglior regia:Kantemir Balagov (Beanpole)
- Miglior interpretazione:Chiara Mastroianni (Chambre 212)
- Premio Speciale della Giuria: Liberté di Albert Serra
- Coups de Coeur: La femme de mon frère di Monia Chokri ex-aequo The Climb di Micheal Angelo Covino
- Menzione Speciale della Giuria: Jeanne di Bruno Dumont
Settimana Internazionale della Critica
- Gran Premio Settimana Internazionale della Critica: J’ai perdu mon corps di Jérémy Clapin
- Premio Rivelazione Louis Roederer Foundation: Hvítur, hvítur dagur di Hlynur Pálmason
- Premio SACD: Nuestras madres di César Díaz
- Aide Fondation Gan à la Diffusion: Vivarium by Lorcan Finnegan
- Premio Scoperta Leica Cine del cortometraggio: She Runs di Qiu Yang
- Premio Canal+ del cortometraggio: Ikki illa meint, di Andrias Høgenni
Quinzaine des Réalisateurs
- Premio Europa Cinema Label: Alice et le maire di Nicolas Pariser
- Premio SACD: Une fille facile di Rebecca Zlotowski
- Premio Illy per il cortometraggio: Hãy tỉnh thức và sẵn sàng di An Pham Thien
Cinéfondation
- Primo premio – Mamo a mano, regia di Louise Courvoisier
- Secondo premio – Hiêu, regia di Richard Van
- Terzo premio – Ambience, regia di Wisam Al Jafari e Duszyczka, regia di Barbara Rupik (ex aequo)
Altri premi
- Caméra d’or: Nuestras madres di Cesar Diaz
- Premio Fipresci:
- Concorso: It Must Be Heaven di Elia Suleiman
- Un Certain Regard: Dylda di Kantemir Balagov
- Sezioni parallele: The Lighthouse di Robert Eggers
- Premio della Giuria Ecumenica: A Hidden Life di Terrence Malick
- L’Œil d’or: For Sama di Waad Al Kateab e Edward Watts (ex aequo) La Cordillera de los sueños di Patricio Guzmán
- Queer Palm: Portrait de la jeune fille en feu di Céline Sciamma
- Cortometraggio Queer Palm: La Distance entre le ciel et nous di Vasilis Kekatos
- Trophée Chopard:
- Rivelazione femminile: Florence Pugh
- Rivelazione maschile: François Civil
- Dog Palm: Once Upon a Time in… Hollywood per il pitbull Brandy
- Premio Pierre Angénieux: Bruno Delbonnel
Premi speciali
- Palma d’oro onoraria: Alain Delon
- Carrosse d’Or: John Carpenter
Scriveteci cosa ne pensate e come sempre Per ogni aggiornamento continuate a seguirci su lascimmiapensa.com!