Il regista d’azione di Hong Kong Ringo Lam, che ha diretto l’influente poliziesco City on Fire, è morto.
I media di Hong Kong hanno riferito che il regista, che era nato Lin Lingdong, è stato trovato a letto il sabato dalla moglie. Aveva solo 63 anni. Il film del 1986, City on Fire, è considerato un film di riferimento sulle triadi di Hong Kong e ha vinto il premio come miglior regista agli Hong Kong Film Awards. Lo stesso film ha avuto una grande influenza su Le iene di Quentin Tarantino. Lam in seguito al film ha diretto Prison on Fire e School on Fire.
Tarantino ha sempre mostrato volentieri il suo amore per il cinema degli anni ’70 e questo fa parte di ciò che rende così interessante la sua visione di City on Fire. Diverse inquadrature di Le iene ricordano molto il film al punto che viene da chiedere se si tratti di un omaggio al regista, o di un plagio. Tarantino aveva già dichiarato ad un testata l’importanza del film per le sue idee: “E’ un film davvero cool. Mi ha influenzato molto. Ci ho preso un po’ di roba“.
Lam ha lavorato internazionalmente, girando anche tre film con Jean-Claude Van Damme: Massimo rischio, All’inferno e Replicante. Van Damme ha dedicato un pensiero al regista scomparso su Twitter, dimostrando di conservare un buon ricordo del lavoro svolto insieme.
I’m deeply saddened by the news of the passing of Ringo Lam. We worked together on Maximum Risk, In Hell and Replicant.
— JCVD Official (@JCVD) December 29, 2018
My heart goes out to his family, friends and loved ones.
Jean-Claude#JCVD #RIP pic.twitter.com/JMs3rSVcl2
Prima dell’uscita del suo ultimo film, Sky on Fire, Ringo Lam aveva dichiarato: “Sono in un’età in cui ho qualcosa da dire sulla vita. Che cos’è la vita? Non c’è niente che io possa fare per decidere quando finisce. Sono impotente e sono molto arrabbiato, così ho messo tutto sullo schermo“.
Tarantino – L’arte dell’omaggio o del plagio?