10 Fanta-Horror che vi faranno tremare

Condividi l'articolo

3. Punto di non ritorno (1997)

event horizon 41

“Inferno è solo una parola. In realtà è molto, molto peggio”

L’equipaggio di  una nave spaziale, la Lewis & Clark, in seguito a una trasmissione di soccorso viene inviata in aiuto della Event Horizon, una misteriosa astronave scomparsa 7 anni prima. Raggiunta la nave scomparsa, per i soccorritori inizia l’incubo: tutti i membri dell’equipaggio della Event Horizon sono morti; ben presto iniziano a manifestarsi strani fenomeni: in una registrazione della Horizon si sentono grida raccapriccianti e lamenti strazianti, durante l’esplorazione della nave, i membri delll’equipaggio della Lewis & Clark cominciano ad avere inquietanti visioni sul loro passato e sulle loro colpe, visioni che costantemente li perseguitano portandoli alla follia. Coloro che riescono a resistere alla pazzia dilagante, che porta uno uno i membri dell’equipaggio a gesti violenti e deliranti, proveranno a fuggire dalla nave maledetta.

Paul W. S. Anderson (Resident Evil) riesce a girare una pellicola originale, con una scenografia unica, inquietante e cruda che rappresenta in modo esemplare i canoni del Fanta Horror. Nonostante non sia stata accolta  positivamente dalla critica e non avendo ottenuto molto successo all’uscita, è una pellicola che è stata  rivalutata negli ultimi anni, le cui tematiche sono state riprese da fumetti e videogiochi come il celebre Dead Space.

LEGGI ANCHE:  Alien, svelati nuovi dettagli sulla serie TV e sulla sua ambientazione