2. Balada triste de trompeta, Alex De La Iglesia, 2010
Oltre Almodovar: i migliori 10 film del cinema spagnolo contemporaneo
La guerra civile spagnola raccontata da De La Iglesia non può essere un qualcosa di già visto. Il surrealismo ed il grottesco si inseriscono nel contesto della resistenza repubblicana contro le truppe franchiste attraverso le vicende di un gruppo di salntimbanchi. Una storia d’amore molto particolare si affianca alle vincende che hanno portato la dittatura del Generale Franco ad imporsi in Spagna fino alla sua conclusione con l’attentato a Carrero Blanco. Balada triste de trompeta (Ballata dell’odio e dell’amore) non è un film adatto a tutti proprio per il suo stile particolare che oscilla sempre tra surrealismo e veridicità storica. Ma senz’altro è da vedere.