Credit: Neil Mockford/FilmMagic; Universal History Archive/Universal Images Group via Getty
Condividi l'articolo
Peter Jackson smentisce le voci su un suo ritiro, e a quanto pare ha diversi progetti in ballo tra cui… la de-estinzione del Moa gigante!
No, Peter Jackson non si è ritirato: è lui stesso ad assicurarlo al pubblico rispondendo a una domanda diretta di ScreenRant: “Al momento stiamo lavorando su tre diverse sceneggiature. Stiamo producendo e abbiamo scritto The Hunt for Gollum, che Andy Serkis dirigerà il prossimo anno”.
La preoccupazione è legittima dato che da più di un decennio Jackson si è occupato principalmente di documentari, tra i quali il memorabile The Beatles: Get Back. “Mi è piaciuto lavorare ai documentari, che dimostrino che sono invecchiato o no, e ovviamente il progetto dei Beatles… mi è piaciuto fare varie cose con i Beatles, il che è grandioso, e probabilmente proseguirà”.
Nel frattempo, il regista neo-zelandese ha ben altro in ballo: come l’ambizioso progetto che riguarda la de-estinzione del Moa gigante, uno dei più alti uccelli mai esistiti – e nativo, guarda caso, della Nuova Zelanda – tramite la compagnia di bioscienza Colossal, nella quale è uno dei maggiori investitori.
“Per me, riportare in vita il Moa sarebbe emozionante quanto, se non più di, qualsiasi film che potrei mai realizzare”, ha detto Peter Jackson a ScreenRant. “Ho girato molti film, ma vedere il Moa gigante riportato in vita sarebbe un livello di emozione che penso supererebbe qualsiasi altra cosa in questo momento”.
Il progetto: “Colossal Biosciences ha annunciato un progetto per creare geneticamente uccelli viventi affinché somiglino al Moa gigante dell’Isola del Sud – che un tempo raggiungeva i 3,6 metri di altezza – con un finanziamento di 15 milioni di dollari da parte di Jackson e della sua partner Fran Walsh. La collaborazione include anche il Ngāi Tahu Research Centre con sede in Nuova Zelanda”.
Insomma, per un nuovo film vero e proprio con Jackson alla regia ci sarà probabilmente da aspettare, perché come vedete le priorità sono altre. Ma chissà se ci riuscirà?