Si tratta di Yuman, Tananai e Matteo Romano. I loro sono i nomi da aggiungere alla lista completa del “cast” del prossimo Festival di Sanremo, che si terrà come sempre al teatro Ariston tra l’1 e il 5 febbraio 2022. Sul palco sempre Amadeus, conduttore e direttore artistico, già artefice delle riuscite edizioni 2020 e 2021.
La lista dei concorrenti sta già facendo discutere, avendo deciso Amadeus di riportare alla kermesse alcuni nomi “storici” e per certi versi anacronistici, in una specie di “passo indietro” rispetto alle due precedenti edizioni. La presenza di Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Iva Zanicchi intenderà forse conferire una sorta di “legittimità ” al nuovo corso imposto dalla direzione di Amadeus?
Vero che a fare da contraltare ci sono molti artisti contemporanei non più giovanissimi ma al centro della scena e ormai affermati. A cominciare da Achille Lauro, figura che a Sanremo deve gran parte del suo successo. Grande attesa anche per Irama, Rkomi, La Rappresentante di Lista e Sangiovanni. Insomma, si preannuncia un Sanremo davvero imprevedibile.