6 personaggi minori che potrebbero sconvolgere Game of Thrones 8

Game of Thrones è pronto a tornare con l'ottava e ultima stagione, dove si deciderà il destino di Westeros. E se a deciderlo fosse un personaggio secondario?

Game of Thrones
Condividi l'articolo

Game of Thrones tornerà sul piccolo schermo in dieci giorni, con l’ultima stagione che segnerà l’addio definitivo degli eroi di Westeros. In rete impazzano teorie e speranze, con l’ansia crescente di scoprire chi saranno i personaggi che non usciranno vivi dalla battaglia finale contro gli Estranei.

Il 14 Aprile è ormai a un passo e la febbre per l’ultima stagione targata HBO non fa che crescere, mentre tutti puntano sul proprio favorito, sull’eroe che riuscirà a sconfiggere il male o che cadrà nel tentativo di arginarlo.

Ma se c’è una cosa che Game of Thrones ci ha insegnato è che il pericolo, così come il riscatto, può venire dai luoghi più inaspettati, per mano di personaggi di cui non avremo mai sospettato. Cosa accadrebbe se Game of Thrones fosse risolto da un personaggio minore o di cui abbiamo perso le tracce?

Ecco allora sette personaggi di minor peso a livello narrativo che potrebbero avere il potere di stravolgere Game of Thrones.

Gendry

 

gendry
Gendry in Game of Thrones

Il personaggio interpretato da Joe Dempsie ha fatto il suo debutto nella prima stagione di Game of Thrones, dove era un apprendista fabbro ad Approdo del Re, inconsapevole di avere nelle sue vene il sangue del re Robert Baratheon. Il percorso di questo personaggio l’ha portato ad Harrenhal, dove costruiva armi per i nemici degli Stark; lavoro che gli ha permesso di conoscere e fare amicizia con Arya, che era sotto le mentite spoglie di un ragazzino. Qualche stagione dopo Gendry era tornato a King’s Landing, a forgiare di nuovo armi, prima che ser Davos (Liam Cunningham) lo catturasse. Che cosa dobbiamo aspettarci da lui? Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare un passo indietro e tornare al momento in cui Tywin Lannister (Charles Dance) decise di trasformare in due lame la spada di Ned Stark, all’inizio della quarta stagione. In quell’occasione il leader di casa Lannister spiegò a Jamie che esistevano solo tre fabbri in grado di lavorare quel metallo. Quello di cui Tywin si era servito era di Volantis, ma nei libri sappiamo che quell’uomo era Tobho, il vecchio mentore di Gendry. E nel trailer della stagione 8 abbiamo visto porre l’accento proprio sul coinvolgimento di Gendry nel saper creare armi. Quindi c’è una possibilità che Gendry sia il quarto fabbro capace di fabbricare spade con l’acciaio di Valyrian. E, naturalmente, dovrà esserci la reunion con Arya Stark.

LEGGI ANCHE:  Game of Thrones: George R.R. Martin è al lavoro su Winds of Winter
Lady Lyanna Mormont

 

lyanna
Lyanna Mormont in Game of Thrones

Impossibile dimenticare l’orgoglio e la fierezza della giovanissima Lyanna Mormont: fu il suo monologo a permettere a Jon Snow di diventare il Re del Nord. E fu sempre lei a spingere gli uomini del nord ad accettare di addestrare anche le donne nell’arte della guerra vista la minaccia sempre più incombente. Secondo una recente visita al set raccontata da XISeminal, Jon Snow porterebbe Daenerys a “casa”, in una delle primissime scene della stagione. L’arrivo della regina straniera, però, sembrerebbe non incontrare il favore di Lyanna. A questo punto la piccola Mormont potrebbe essere un problema per Daenerys? Potrebbe usare di nuovo la sua influenza e la sua abilità oratoria per spingere gli uomini del Nord a voltare le spalle a Jon Snow?

Robin Arryn

 

robin giusto
Robin Arryn in Game of Thrones

Il personaggio di Robin Arryn (Lino Facioli) è rimasto impresso nella mente dello spettatore soprattutto per il rapporto morboso che sua madre Lisa aveva con lui, arrivando a continuare ad allattarlo al seno quando il ragazzino aveva otto o nove anni. Nel corso delle stagioni lo abbiamo visto andara di qua e di là, come un naufrago condotto dalla corrente. Lo abbiamo visto anche prendere lezioni di tiro con l’arco sotto lo sguardo di Lord Royce. Tuttavia, ora che Ditocorto (Aidan Gillen) è morto, tecnicamente è Robin ad essere a capo dei Cavalieri della Valle, che hanno dimostrato di avere un peso da non sottovalutare nell’avanzamento della storia. Senza contare che è la famiglia di Robin ad aver dato via a tutto: la morte del padre di Robin, infatti, è stato l’evento che ha spinto Ned Stark a lasciare Grande Inverno per dirigersi ad Approdo del Re, con le conseguenze che tutti noi sappiamo. La stessa Maisie Williams ha detto che i segreti della famiglia Arryn hanno sempre avuto un ruolo preponderante nelle stagioni di Game of Thrones e anche se al momento è difficile comprendere come potrebbero agire sull’ottava stagione, di certo è lecito cominciare a sospettare del ruolo che Robin giocherà in questa ultima stagione.

Qyburn

 

qyburn
Qyburn in Game of Thrones

Qyburn (Anton Lesser) è l’uomo più fedele che Cersei Lannister (Lena Headey) potrebbe mai trovare nei Sette Regni. È stato lui a salvare la Montagna dopo lo scontro con il principe Oberyn; è stato lui ad accogliere Cersei a casa dopo la lunga camminata della vergogna della regina. È stato sempre Qyburn a permettere che fosse possibile far esplodere la setta di Baelor, uccidendo tutti i nemici della sua regina, inclusi i fratelli Tyrell. Divenuto Mano della Regina – quindi primo consigliere – Qyburn è sempre stato un giocatore dall’aspetto tranquillo, ma che nelle sue mani ha avuto il potere di esaudire i desideri di Cersei e di avere dunque una grande influenza nello show. Ovviamente con soli sei episodi a disposizione non ci sarà molto spazio per un approfondito studio del personaggio di Qyburn, ma di certo l’uomo non perderà l’occasione di aiutare ancora una volta Cersei. Magari anche a sua insaputa: sappiamo, infatti, che l’erede Lannister ha rifiutato di combattere contro l’avanzata degli Estranei, ma chi ci dice che Qyburn non sia già al lavoro nel creare qualcosa che possa fermare l’esercito dei non morti?

LEGGI ANCHE:  Game of Thrones 7: un video sui costumi svela immagini inedite
Tycho Nestoris

 

tycho
Tycho in Game of Thrones

Per chi non lo ricordasse, Tycho Nestoris (il Mark Gatiss di Sherlock) è un rappresentate della Banca di Ferro. Fece la sua prima apparizione nella stagione 4 e lo abbiamo visto contrattare con moltissimi contendenti al trono, non da ultimo Stannis Baratheon, che non si è mostrato un investimento tanto sicuro. Al contrario i Lannister, con il loro motto di ripagare sempre i propri debiti, sono sempre stati una scommessa più facile da intraprendere a livello economico. Soprattutto ora che Cersei è stata in grado di ripagare il debito che la sua famiglia aveva usando l’oro dei Tyrell. Oro che la regina potrebbe star usando per pagare l’arrivo e i servizi della Compagnia Dorata, l’esercito dei Mercenari che Euron Greyjoy ha il dovere di traghettare verso Approdo del Re. Tycho (o comunque la Banca di Ferro in generale), potrebbe avere un ruolo fondamentale in questa ultima stagione: da una parte potrebbe scegliere di allearsi con Dany, vista la presenza dei suoi draghi. Dall’altra potrebbe comunque scegliere di abbandonare Cersei ora che la regina ha ripagato il suo debito.

Harry Strickland

Non abbiamo mai visto in faccia Harry Strickland e tutto quello che sappiamo di lui è che è il leader della Compagnia Dorata e che è in arrivo ad Approdo del Re. La Compagnia Dorata si basa sul loro motto secondo cui la loro parola vale quanto l’oro, un detto che somiglia molto alla filosofia dei Lannister. Bisognerà vedere se i Mercenari resteranno fedeli a Cersei nella sua lotta contro Jon e Daenerys.