Lo scorso 15 marzo è sbarcata su Netflix, Love, Death & Robots, serie animata antologica prodotta da David Fincher e Tim Miller, divisa in 18 episodi dalla durata variabile, utilizzando stili di animazione completamente differenti tra loro.
Recentemente, Love, Death & Robots (qui la nostra recensione) è stata al centro di diverse polemiche causate dalla scoperta che l’ordine degli episodi presenti nel menu di Netflix, varia da utente a utente. In seguito a questo insolito aspetto, gli spettatori hanno ipotizzato su Twitter che la variazione dell’ordine delle puntate fosse legata all’identità e all’orientamento sessuale di ogni singolo utente.

![Love, Death + Robots: tutti gli episodi migliori della serie cult sci-fi horror su Netflix [LISTA] Robots](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/05/image-218x150.jpeg)

![Love, Death + Robots: Trailer e Data dell’epica Stagione 4 in arrivo su Netflix! [VIDEO] Love](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/04/image-271-218x150.png)

![Love, Death & Robots: arriva la Terza Stagione, ecco il Teaser [VIDEO] Love](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2022/04/Love-218x150.jpg)

![Love, Death + Robots 2: il trailer della seconda stagione [VIDEO] Love](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2021/04/LOVE-DEATH-ROBOTS-VOLUME-2-_-Trailer-ufficiale-_-Netflix-00-01-17--218x150.png)


