10) L’esercito delle 12 Scimmie di Terry Gilliam (1995)
James Cole viene inviato nel passato per scoprire cosa ha fatto diffondere un virus letale che nel 2035 ha estinto il 90% dell’umanità e costretto i sopravvissuti a vivere sottoterra. Il disastro è opera di un gruppo ecologista dal nome ‘l’esercito delle 12 scimmie’. James arriva quindi nel 1990 e viene detenuto in una struttura psichiatrica dove incontra Jeffrey, un eccentrico ragazzo. Gilliam, come suo solito, gira una storia intricata e appassionante. L’imput iniziale è stato il cortometraggio francese La jetée, di Chris Marker. Nel ruolo di James Cole troviamo Bruce Willis e l’eccentrico Jeffrey è interpretato da un Brad Pitt in forma. Nel 1996, infatti, Pitt è stato candidato ai premi Oscar come Miglior Attore Non Protagonista, vedendosi soffiare il premio da Kevin Spacey con I soliti Sospetti. Fantascienza post-apocalittica degna di questo nome.
‘L’esercito delle 12 scimmie. Loro hanno diffuso il virus. Per questo sono qui. Trovarli è il mio compito, è la mia missione.’