Kill Bill: The Whole Bloody Affair, il Trailer del film

Lionsgate porta al cinema Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale da quattro ore firmata Quentin Tarantino.

Kill Bill: The Whole Affair
Condividi l'articolo

Ecco Kill Bill: The Whole Bloody

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Dopo anni di attesa, i fan di Kill Bill possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. La Lionsgate ha pubblicato il trailer ufficiale dell’uscita cinematografica di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la leggendaria versione integrale di Quentin Tarantino che unisce Kill Bill Vol. 1 e Kill Bill Vol. 2 in un unico film epico della durata di 281 minuti, comprensivi di un intervallo di 15 minuti.

L’edizione, rimasta per anni negli archivi del regista, segna la prima uscita cinematografica ufficiale di questa versione completa. Lionsgate distribuirà The Whole Bloody Affair a partire dal 5 dicembre, con una diffusione prevista in tutti i principali mercati del Nord America. Il piano di distribuzione includerà anche proiezioni speciali in 35mm e 70mm, con copie stampate appositamente per l’occasione.

Durante l’estate, la pellicola è stata proiettata in anteprima limitata al Vista Theater di Los Angeles, di proprietà dello stesso Tarantino. In quell’occasione, il cinema ha utilizzato la copia personale del regista, la stessa realizzata per la première al Festival di Cannes del 2006, completa di sottotitoli in francese. Come previsto anche nella nuova edizione, la proiezione prevedeva un intervallo tra gli eventi del Vol. 1 e del Vol. 2.

LEGGI ANCHE:  Kill Bill, Tarantino teneva un dildo gigante sul set

Originariamente, Kill Bill era stato concepito e girato come un unico lungometraggio, ma fu successivamente diviso in due parti per ragioni di durata. Le due sezioni uscirono a sei mesi di distanza — nell’ottobre 2003 e nell’aprile 2004 — incassando complessivamente oltre 330 milioni di dollari in tutto il mondo.

Tarantino presentò The Whole Bloody Affair per la prima volta a Cannes nel 2006, ma la versione non fu più proiettata fino al 2011, quando apparve sullo schermo del New Beverly Cinema di Los Angeles, altro cinema di proprietà del regista. Dopo un nuovo periodo di silenzio, la pellicola è tornata a vivere la scorsa estate con le proiezioni speciali al Vista Theater, preludio dell’attesissima uscita cinematografica di dicembre.