The Social Network 2 racconterà l’assalto a Capitol Hill

The Social Network 2 esplorerà il legame tra Facebook, la disinformazione online e gli eventi del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill

The Social Network
The Social Network avrà un sequel
Condividi l'articolo

Curiosi di The Social Network 2?

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

La Sony Pictures ha ufficializzato l’uscita di The Social Reckoning, sequel di The Social Network, nelle sale cinematografiche per il 9 ottobre 2026. Il film, scritto e diretto da Aaron Sorkin, si preannuncia come una delle pellicole più attese del prossimo autunno. Ma sarà anche un buon film? Tutti gli indizi fanno pensare che sì, lo sarà – e che affronterà temi molto più profondi di quanto sembri. Il film parlerà del 6 gennaio tanto quanto di Facebook.

Già nell’aprile del 2024, prima ancora che il progetto fosse annunciato ufficialmente, Matthew Belloni di Puck aveva rivelato che Sorkin stava lavorando a un film sulle proteste del Campidoglio del 6 gennaio 2021 a Washington D.C.. Si parlava di un quasi-sequel di The Social Network, incentrato sull’ascesa della disinformazione online a scopo di profitto, che avrebbe contribuito a fomentare gli eventi di quella giornata.

LEGGI ANCHE:  5 motivi per vedere The Newsroom: la serie amata da Quentin Tarantino

Una citazione in particolare fece scalpore, con Sorkin che non lasciava spazio a dubbi sulle sue intenzioni:

Do la colpa a Facebook per il 6 gennaio

Dopo il grande successo di The Social Network nel 2010, Sorkin aveva più volte espresso il desiderio di realizzare un seguito, ma senza trovare la giusta prospettiva narrativa. Gli eventi del 6 gennaio 2021 – quando il Campidoglio degli Stati Uniti fu assaltato – hanno acceso una nuova scintilla creativa, portandolo a riconsiderare il ruolo dei social media nella società contemporanea.

In un’intervista rilasciata lo scorso anno, Sorkin ha ribadito di credere che Facebook abbia avuto un ruolo determinante in quelle vicende.

Le riprese di The Social Reckoning sono attualmente in corso a Vancouver, dove il centro città è stato trasformato in una fedele riproduzione di Washington D.C. e del Campidoglio.

Secondo Vulture, sul set si possono vedere cappelli MAGA, abiti mimetici e bandiere americane disseminate ovunque. Le scene mostrano gruppi di uomini mascherati, alcuni con abbigliamento tattico e marchi come Carhartt, intenti a ricreare l’atmosfera caotica di quella giornata.

LEGGI ANCHE:  Oscar 2017: le 10 migliori Colonne Sonore vincitrici di un premio Oscar

Sony Pictures descrive il film come un “pezzo complementare” a The Social Network. In questa nuova opera, Jeremy Strong interpreterà Mark Zuckerberg, prendendo il posto di Jesse Eisenberg, mentre Mikey Madison vestirà i panni di Frances Haugen, la whistleblower le cui rivelazioni al Wall Street Journal hanno scosso il mondo di Facebook.

Non a caso, Haugen ha più volte affermato che “Facebook ha avuto un ruolo nel favorire gli eventi del 6 gennaio”, un concetto che Sorkin sembra voler approfondire in modo diretto e drammatico.

Che ne pensate?