Francesco Pannofino torna su Boris, e dichiara: “Appena l’ho letto ho pensato: capolavoro!”

Boris
Condividi l'articolo

“Boris non è solo il racconto di un dietro le quinte ma anche un po’ di come siamo noi italiani: ci sono delle virtù ma anche delle meschinità”

Francesco Pannofino torna a parlare di Boris, la serie che più di molte altre ha segnato la cultura italiana e a cui ancora oggi deve uno dei suoi ruoli più memorabili come attore, quello del frustrato regista René Ferretti. In una intervista recente, condivisa nelle storie IG, Pannofino spiega perché ha amato la serie da primo istante.

“Appena ho letto la prima puntata di Boris ho pensato: capolavoro assoluto. Perché tutti i fatti che raccontiamo in Boris sono realmente accaduti. Naturalmente gli sceneggiatori, gli autori, bravissimi, illuminati, hanno saputo mettere insieme tutte le cose che succedono sui set. Il set, secondo me, è uno dei luoghi più noiosi del mondo”.

“Se uno va a visitare le riprese di un film, pensa ma questi continuano a fare per ore e ore la stessa cosa. Non capisce perché non sa niente del film, qualcuno dice è come vedere la lavatrice che s’asciuga. Però sul set succedono cose che, se le metti tutte insieme in senso temporale, susciti ilarità”. E come dargli torto!

LEGGI ANCHE:  Kinds of Kindness: il mash-up con Boris è geniale [VIDEO]

Seguiteci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp