Chi fu Hermann Gör*ng, il gerarca na*ista interpretato da Russell Crowe

Russell
Condividi l'articolo

Hermann Gör*ng fu un uomo chiave della dittatura na*ista, e Russell Crowe interpreterà il criminale di guerra in un nuovo film sul Processo di Norimberga

A Russell Crowe il compito arduo di interpretare uno dei volti principali del regime na*ista: un uomo potente e pericoloso, il secondo più importante in Germania in quegli anni – non occorre ricordare chi fosse il primo Hermann Göring godette di una posizione privilegiata nel Terzo Reich prima come ministro e poi a capo dell’aviazione dell’esercito tedesco, la Luftwaffe.

Eroe di guerra decorato durante la Prima Guerra Mondiale, Göring scalò presto i ranghi del movimento nazifascista durante gli anni ’20 al fianco di Adolf Hitler, e quando quest’ultimo fu nominato cancelliere Göring, classe 1893 e bavarese, venne nominato ministro senza portafoglio e fu sovrintendente alla creazione della Gestapo, che venne poi affidata al “numero tre”, Heinrich Himmler.

Quando nel 1941 la Luftwaffe si dimostrò incapace di difendere i cieli tedeschi dai bombardamenti alleati e di supportare la sventurata invasione russa, Göring iniziò a perdere il favore del Führer e nel frattempo si ritirò ad una vita sempre più privata e dissoluta, divertendosi a collezionare oggetti d’arte sottratti agli ebrei destinati ai campi di concentramento.

LEGGI ANCHE:  Chi era Gabriele Amorth, l'esorcista del Vaticano interpretato da Russell Crowe [VIDEO]

Alla fine della guerra, apprendendo la volontà di Hitler di togliersi la vita, gli chiese di essere nominato cancelliere al suo posto. Come risultato, Hitler lo rimosse dal suo incarico e ordinò il suo arresto; non che importasse, perché gli alleati stavano ormai per marciare su Berlino, e il potere nazista era finito.

Il 9 maggio 1945 si arrese all’esercito americano, dal quale sperava di avere più “clemenza” rispetto a quello russo. Ma non andò così, perché l’anno successivo anche lui comparve tra gli alti quadri nazisti al Processo di Norimberga. Proprio questo è il Göring che vedremo interpretato da Russell Crowe nel nuovo film di James Vanderbilt, mentre Rami Malek sarà lo psicologo incaricato di valutare la sua salute mentale.

Come finì? Spoiler – se non volete saperlo smettete di leggere qui: Göring venne giudicato colpevole e condannato a morte per impiccagione, ma ebbe modo di procurarsi clandestinamente del cianuro e riuscì a commettere suicidio nella sua cella la notte prima dell’esecuzione, il 15 ottobre 1946.

LEGGI ANCHE:  Sanremo, Russell Crowe prende in giro John Travolta

La sua rimane una delle figure più controverse e discusse della Germania nazista ed è ancora oggi noto tra i nomi principali della “corte interna” di Hitler, coloro che permisero all’incubo nazista di prendere forma e di gettare l’Europa e il mondo nel caos. Per il nostro Russell Crowe sarà un ruolo difficilissimo da interpretare!

Seguiteci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp