I videogiochi sono protagonisti delle nostre vite ormai da decenni. PlayStation ha appena compiuto trent’anni e non ce ne siamo nemmeno accorti e questa ricorrenza ci ha portato a guardare al passato con nostalgia. Oggi disponiamo di tecnologie avanzatissime che permettono di realizzare titoli con dalle grafiche spettacolari e per sbalordire il pubblico è sufficiente mostrare alcune sezioni di gameplay o qualche cinematic.
Un tempo però il marketing per i videogiochi doveva evocare l’atmosfera degli stessi e inventarsi un metodo creativo per attirare il pubblico potenziale. Tutti i grandi attori dell’industria videoludica si incontravano all’E3 ed era chiaro come si dovesse competere per cercare di emergere e stupire il pubblico con un trailer di presentazione unico che catturasse immediatamente l’attenzione.
Oggi vogliamo mostrarvi la nostra selezione di trailer e pubblicità più iconiche della storia dei videogiochi, quelle che ci sono rimaste più impresse e che, ancora oggi, ci fanno venire voglia di tornare a giocare a quel titolo come fosse la prima volta.
Halo 3 ODST – “The Life”
Partiamo subito forte con un trailer dall’altissimo impatto emotivo. Stiamo parlando del trailer “The Life” per Halo 3: ODST, uno spin-off dell’ultimo capitolo della trilogia originale. In Halo 3: ODST gli sviluppatori di Bungie hanno deciso di sperimentare sia nel gameplaay che nella narrativa, che non copre più le avventure di Master Chief ma ci fa vestire i panni di soldati che sfidano la morte ogni giorno fronteggiando la minaccia Covenant.
Questa atmosfera cupa è resa perfettamente nel trailer live-action, che si concentra su un soldato in particolare e attraverso i suoi occhi ci viene riassunto il dramma e la tragedia che caratterizza il teatro di guerra. Essere in prima linea comporta volontà e sacrificio ma non c’è celebrazione di questa vita, bensì una tetra consapevolezza che questo è il ruolo del corpo ODST.
Chi era già fan della trilogia Halo avrà apprezzato ogni piccolo riferimento ma, anche isolando questo trailer e analizzandolo per quello che è, non si può fare a meno di riconoscere l’enorme impatto emotivo racchiuso in quei due minuti e mezzo.
Sega Genesis – “Sega’s Genesis Does What Nintendon’t”
Pare che ormai le console wars che hanno caratterizzato gli ultimi decenni dell’industria videoludica stiano per terminare. Ogni studio di sviluppo sta tentando di ritagliarsi il proprio spazio su PC e le esclusive sono sempre più rare. Negli anni ’90 però i due pesi massimi erano Nintendo e Sega, che si sfidavano per dominare il mercato delle console da gaming.
La pubblicità che promuoveva Sega Genesis in Nord America è ricordata ancora oggi per la sua aggressività perchè, oltre a mettere in mostra la potenza tecnologica della console, denigrava le capacità del Super Nintendo con l’iconico slogan “Sega’s Genesis Does What Nintendon’t”.
Sappiamo tutti che la sfida è stata poi vinta nettamente da Nintendo, ma questa pubblicità rimarrà comunque negli annali per la capacità di Sega di mostrare al mondo l’estrema fiducia nel suo prodotto.
The Last of Us – “Could you be the last of us?”
The Last of Us è diventato una delle saghe simbolo di casa PlayStation e, grazie anche al successo della serie tv HBO, è riuscita a compiere il salto transmediale e conquistare anche un pubblico di non-gamers che si sono affezionati all’avventura di Joel e Ellie
Annunciare il nuovo titolo da parte degli sviluppatori di Uncharted però fu una vera sfida, perchè lo studio di sviluppo stava per cambiare totalmente rotta rispetto al passato. Il capolavoro di Naughty Dog è rappresentato perfettamente in questo trailer, che mischia elementi di gameplay con una sezione live-action davvero straziante.
Vediamo un uomo apparentemente tranquillo e rilassato che osserva fuori dalla finestra mentre lentamente l’ambiente circostante si trasforma nelle rovine che ricordano quelle del mondo di gioco e lui, visibilmente sempre più provato, assomiglia sempre più a Joel, fino ad essere sostituito dal suo modello in-game.
Nel frattempo la voce di Ellie narra il tutto, ponendo allo spettatore una serie di domande che servono a farci immergere nella tragica atmosfera del gioco, fino a terminare con il fatidico “could you be the last of us?”, accompagnato da un’inquadratura della città squarciata dall’apocalisse zombie.
Call Of Duty: Modern Warfare 2 – Trailer di lancio
I fan di Call of Duty sanno che esiste un ‘prima’ e un ‘dopo’Modern Warfare 2 perchè è con l’acclamato titolo del 2009 che la saga ha inaugurato davvero il suo dominio assoluto sul genere FPS. Call of Duty non era più un simulatore del teatro di guerra, che tentava di comunicare al giocatore la difficoltà e la tragedia del conflitto, ma si stava trasformando nel moderno shooter che tutti conosciamo.
Questo trailer comunica in maniera ottima quello che ci aspetta nella campagna di Modern Warfare 2, ovvero sparatorie, esplosioni e gameplay ad alta tensione, il tutto accompagnato da ‘Till I Collapse’ di Eminem, una scelta quantomai azzeccata per la colonna sonora di questo video promozionale.
A prescindere da ciò che pensate riguardo alla saga Call of Duty, non potete negare la potenza di questo trailer e siamo sicuri che alcuni di voi conservino ancora bellissimi ricordi di quel periodo.