Il Famicom, da noi noto come NES (Nintendo Entertainment System) uscì nel 1983: dopo di allora la storia dei videogiochi è cambiata per sempre
Lanciato in Giappone il 15 luglio 1983, il Famicom (Family Computer) è la prima console 8-bit per l’home gaming Nintendo studiata per inserirsi sul mercato internazionale dopo il successo di molti titoli arcade come Donkey Kong (1981). Il momento è propizio: negli Stati Uniti il mercato videoludico è in crisi a causa della saturazione del mercato, e per i giapponesi è il momento di fare un deciso passo avanti.
L’utilizzo del Famicom è semplice e intuitivo, e si rivela presto vincente. I giochi vengono venduti separatamente su cartucce intercambiabili, mentre gli attraenti controller rendono il gaming pratico e divertente. Ma il pezzo forte sono i videogiochi che vengono sviluppati per quello che, al suo lancio in America nel 1985, viene ribattezzato NES (Nintendo Entertainment System, in copertina).


![Paul Rudd parodizza la pubblicità per SNES del 1991 in un nuovo spot per Switch 2 [VIDEO] Rudd](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/04/image-233-218x150.png)

![Nintendo Music: la app per ascoltare le musiche dei vostri videogiochi preferiti! [FOTO] Nintendo](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/11/image-20-218x150.png)



![Nintendo Direct 14 settembre 2023: tutti gli annunci [VIDEO] Nintendo](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/09/Nintendo-218x150.jpg)

