Una Pallottola Spuntata, il regista Zucker contro Hollywood

David Zucker, regista di Una Pallottola Spuntata, è tornato a criticare il modus operandi di Hollywood che, secondo lui, sta distruggendo la comicità

Leslie Nielsen
Condividi l'articolo

David Zucker, regista celeberrimo per essere stato dietro la macchina da presa in assoluti cult della storia della comicità come Una Pallottola Spuntata, L’aereo più pazzo del mondo o Scary Movie ha rilasciato un’intervista a PragerU durante la quale ha avuto parole durissime nei confronti del modus operandi di Hollywood. Zucker ha infatti affermato che sta “distruggendo la commedia” con la sua eccessiva sensibilità.

Al tempo potevamo essere offensivi quanto ci pareva. Andavamo dove stavano le risate. Non abbiamo mai pensato di offendere qualcuno, ma se le persone si offendevano sapevamo di essere sulla strada giusta. Col passare del tempo, sono arrivati gli anni ’90 e 2000 e le cose sono cambiate. Non ci siamo mai preoccupati di queste cose con i film di Una Pallottola Spuntata o Scary Movie. Quando organizziamo proiezioni di L’aereo più pazzo del mondo ci viene spesso chiesto se oggi sarebbe possibile fare un film del genere. La prima cosa che mi viene in mente è: “Si, però senza battute”

Andando avanti il regista ha poi raccontato uno specifico aneddoto riguardante questa tendenza di Hollywood.

LEGGI ANCHE:  Una Pallottola Spuntata: Liam Neeson potrebbe essere Frank nel reboot

Io e il mio attuale partner di scrittura, Pat Proft, abbiamo scritto una parodia di James Bond e Mission: Impossible – ha raccontato Zucker. Una dirigente ha detto: “Questa battuta è un po’ rischiosa”. Era una battuta blanda sulla protagonista femminile. Dato che era passata dal dipartimento di polizia all’FBI doveva ridursi il seno per entrare nel giubbetto di kevlar

Era una cosa così mite. Non una delle nostre cose più divertenti, ma era comunque troppo. Ho pensato: “Se questo è il criterio, siamo in grossi guai”. Stanno distruggendo la commedia a causa del 9% delle persone che non hanno il senso dell’umorismo. La commedia è in un brutto momento, ma credo che ritornerà. È come un pendolo, quindi ci sarà una fisiologica oscillazione. Mi piacerebbe solo poter vedere degli autori di film comici lavorare senza paura. Vogliamo solo far ridere le persone.

Che ne pensate?

Seguiteci su LaScimmiaPensa