Eric Stonestreet, alla scoperta di Cameron di Modern Family

La vita e la carriera del grandissimo Cam!

Cameron, Modern Family, Eric Stonstreet
Condividi l'articolo

Chi è Eric Stonestreet, una delle icone comiche americane più celebri di Modern Family?

Facciona rotonda, sorriso sempre sfavillante, simpatia unica sono alcune delle caratteristiche più belle di Eric Stonestreet e sebbene sia molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata, ci sono molte cose che vale la pena di condividere su di lui.

Il suo talento, come molti sanno, è emerso grazie al personaggio di Cameron Tucker della sitcom Modern Family. Presso la critica, infatti, gode di una prestigiosa reputazione, la quale li ha, inoltre, permesso di vincere ben tre Emmy Awards.

Biografia di Eric Stonestreet

Eric Mayor Stonestreet è nato il 9 settembre 1971 a Kansas City da Jamey Anne e Vincent Anthony Stonestreet. Racconta spesso, durante le sue interviste, del suo desiderio, da bambino di diventare un clown e far sorridere chiunque incontrasse per strada.

Un desiderio che, per anni, ha coltivato senza tregua arrivando a dar vita all’età di 6 anni a uno dei suoi primi personaggi: il pagliaccio Fizbo, il quale si esibiva durante le feste di compleanno dei suoi compagni di classe.

L’attore non riesce a spiegare da dove e in che modo sia nato quel bizzarro nome “Fizbo”, ma lo sentiva suo, tant’è che per anni è stato parte integrante dei suoi biglietti da visita e, inoltre, è divenuto un personaggio di Modern Family.

Eric Stontreet Fizbo
Eric Stonestreet è Fizbo in Modern Family

Gli inizi

Eric crescendo, ha prima frequentato la Pipper High School e poi ha deciso di intraprendere la vita universitaria presso la Kansas State University. Prima di laurearsi nel 1996 in sociologia ha, inoltre, partecipato a vari spettacoli teatrali presso il college: due dei primi spettacoli a cui ha preso parte sono stati La dodicesima notte e All My Sons.

Notata la sua bravura, venne sfidato a partecipare all’audizione per il film Prelude to a kiss, creato nel 1988 da Craig Lucas che racconta la storia di una coppia che si innamora, nonostante la ragazza sia costantemente presa da pensieri pessimistici sulla vita; poco dopo il matrimonio, infatti, una delle sue previsioni negative si avvera, fatto che metterà a dura prova il loro amore.

LEGGI ANCHE:  Modern Family: Eric Stonestreet si sposa, l'annuncio sui social [FOTO]

Insomma, Eric vince la sfida e viene assunto per un ruolo secondario ma non meno importante nel film.

A partire da quest’occasione, Stonestreet decise di proseguire gli studi di recitazione, iscrivendosi a ImprovOlympic, un centro di teatro fondato nel 1981 da Del Chiudere e Charna Halpern di improvvisazione e di formazione di Chicago che ospita, per la maggior parte dei casi, spettacoli di commedia improvvisata.

Successivamente si sposta all’altro centro di teatro denominato The Second City Training Center, fondato sempre negli anni ottanta per facilitare le crescenti domande di iscrizione del teatro The Second City (con varie sedi a Chicago, Toronto e Los Angeles).

Vita privata e curiosità annesse

Ciò che molti non sanno è che Eric Stonestreet, in realtà, è eterosessuale. Un fatto che ha sorpreso diversi fan, considerando la sua grande interpretazione, tanto eccelsa da convincere tutti che fosse davvero omosessuale.

Nella sitcom Modern Family il suo personaggio è gay, un ruolo che Stonestreet ha saputo affrontare con grande capacità, senza sfociare nella macchietta ma, anzi, dando dignità al movimento LGBTQ+, di cui è un fervente sostenitore.

Jesse Tyler Ferguson che interpreta suo marito (Mitchell Pritchett), che invece è omosessuale anche nella vita privata, lo ha scherzosamente denominato “gay-for-pay“.

Eric Stonestreet (Cameron Tuker) e Jesse Tyler Ferguson (Mitchell Pritchett) - Modern Family
Eric Stonestreet (Cameron Tuker) e Jesse Tyler Ferguson (Mitchell Pritchett) – Modern Family

Stonestreet ama lo sport e le corse, infatti, prende spesso parte agli eventi creati dalla NASCAR, l’Associazione Nazionale per la Stock Car Auto Racing e continua a partecipare agli eventi calcistici organizzati alla Kansas State Univeristy.

Nonostante il suo personaggio sia davvero molto esuberante in Modern Family, molti dei suoi spettatori sono delusi dalla sua reale personalità che si presenta molto calma e poco drammatica, ma infondo un grande attore sa distinguere la vita dalla finzione, quindi non bisognerebbe esserne delusi.

LEGGI ANCHE:  Cam - L'horror psicologico di Netflix tra erotismo e tecnologia

Tra l’altro, per un lungo periodo l’attore ha intrapreso gli studi di giurisprudenza, convinto di intraprendere una carriera nel sistema penale americano e di diventare amministratore di una prigione, una convizione dettata dal fatto che per un lungo periodo ha vissuto vicino al penitenziario del Kansas a Leavenworth.

Ma alle vicende crime rimane legato solo per il suo ruolo di Ronnie Liter, un Q.D. tecnico in CSI: Scena del crimine.

Eric Stonstreet Csi
Eric Stonestreet in CSI

La carriera di Eric Stonestreet si può definire di grande successo: in vent’anni l’attore è riuscito a raccimolare un patrimonio stimato di 23milioni di dollari!

Filmografia

Cinema

  • Quasi famosi (2000) di Cameron Crowe
  • The Island (2005) di Michael Bay
  • American Crude – Follie in America (2008) di Craig Sheffer
  • Bad Teacher – Una cattiva maestra (2011) di Jake Kasdan
  • Io sono tu (2013) di Seth Gordon
  • The Loft (2014) di Erik Van Looy

Televisione

  • Dharma & Greg – serie TV, 1 episodio (1999)
  • E.R. – Medici in prima linea – serie TV, 1 episodio (2000)
  • Malcolm – serie TV, 1 episodio (2000)
  • CSI – Scena del crimine – serie TV, 13 episodi (2001-2005)
  • NCIS – Unità anticrimine – serie TV, 1 episodio (2008)
  • Bones – serie TV, 1 episodio (2008)
  • The Mentalist – serie TV, 1 episodio (2008)
  • Modern Family – serie TV, 250 episodi (2009-2020)
  • American Horror Story – serie TV, 1 episodio (2011)
  • Sofia the First – serie TV, 3 episodi (2013-2014)
  • Confirmation – film TV, regia di Rick Famuyiwa (2016)

Doppiaggio

  • Duke in Pets – Vita da animali, Pets 2 – Vita da animali
  • Minimus in Sofia la principessa

Fonte: Wikipedia

Continua a seguirci su LaScimmiaPensa.com!