5 film da vedere su Amazon Prime Video – parte 1
4) I figli della violenza – Luis Buñuel (1950)

Luis Buñuel, ispirandosi al Neorealismo italiano, realizza un’opera veritiera e senza filtra sul degrado urbano di quegli anni. Una critica feroce alle istituzioni dell’epoca, allo stato, alle figure di riferimento che lasciavano allo sbando e nel degrado i propri bambini. I figli della violenza, non solo altro che tutti quegli innocenti, che dopo essere stati plasmati e deformati dagli orrori della strada, diventano a loro volta brutture e carnefici. Non c’è speranza e colpa per coloro che vengono abbandonati a loro stessi, ma solo una vita fatta di stenti e atrocità. Luis Buñuel, sensibile all’argomento, cerca di sollevare numerosi quesiti al riguardo, ponendo attenzione ad un problema che non ha mai smesso di essere attuale. Un film di straordinaria potenza visiva e narrativa, capace di far riflettere lo spettatore su alcuna realtà, spesso troppo invisibili ai suoi occhi.






![The Shroud, il teaser del film di David Cronenberg [VIDEO] the shroud](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/05/the-shroud-218x150.jpg)
![5 Film sul Narcisismo da vedere assolutamente [LISTA] American Psycho, Narcisismo](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/10/American-Psycho-1-218x150.jpg)
![5 Film che raccontano la malattia con leggerezza [LISTA] 50 e 50, malattia](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/06/50-e-50-218x150.jpg)
![7 Film da vedere immediatamente se ami Zerocalcare [LISTA] Zerocalcare, questo mondo non mi renderà cattivo](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/06/Zerocalcare-218x150.png)
