Keira Knightley ha vietato i social media ai suoi figli

In un’intervista a BBC Radio Four, Keira Knightley ha spiegato di aver vietato i social media ai suoi figli

Keira Knightley
Condividi l'articolo

Parla Keira Knightley

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Negli Stati Uniti, secondo il Pew Research Center, circa il 70% degli adolescenti visita YouTube ogni giorno, seguito da TikTok con il 57%. Inoltre, il 95% dei ragazzi tra i 13 e i 17 anni dichiara di utilizzare i social media, mentre il 40% dei bambini tra gli otto e i dodici anni ammette di ignorare le restrizioni di età imposte dalle piattaforme.

Keira Knightley, madre di due bambine – Edie, 10 anni, e Delilah, 6 – avute con il marito James Righton, ha parlato del tema in un’intervista a BBC Radio Four, spiegando che i social media sono vietati nella loro casa.

L’attirce ha affermato di trovare “molto terrificante” il mondo dei social network, descrivendoli come “spazi non regolamentati” da cui desidera proteggere i propri figli. Ha aggiunto:

A casa nostra abbiamo una regola che vieta l’uso dei social media – dice Keira Knightley. Non sono ammessi sui dispositivi se non possiamo vedere cosa stanno guardando

L’attrice ha anche raccontato che le sue figlie frequentano una scuola “senza social media”, un ambiente in cui anche i genitori si impegnano a seguire le stesse regole.

LEGGI ANCHE:  Keira Knightley non si ricorda chi interpretava in Star Wars

Facciamo parte di una scuola che offre ai propri figli un’infanzia senza social media, in cui i genitori fanno tutti più o meno la stessa cosa. La maggior parte di noi è d’accordo sul fatto che questa sia la strada da seguire. Ma ovviamente non tutti, perché è una questione che divide molte persone

La star di Pirati dei Caraibi non è l’unica celebrità ad aver adottato regole severe sull’uso della tecnologia: anche la modella Miranda Kerr e suo marito Evan Spiegel hanno imposto ai loro tre figli limiti rigidi sul tempo trascorso davanti agli schermi.

Che ne pensate?