Il vostro partner scrive ancora al suo / alla sua ex e proprio non lo sopportate? Potreste soffrire della Sindrome di Rebecca! Ecco perché si chiama così, e come si “cura”
Ebbene sì: se soffrite di forti moti di gelosia pensando all’ex partner del vostro attuale partner, la Sindrome di Rebecca potrebbe essere la vostra condizione. Si chiama così prendendo il nome dal romanzo di Daphne Du Maurier dal quale poi Alfred Hitchcock ha tratto il suo famoso film del 1940: Rebecca, appunto.
La trama: una novella sposa si trasferisce nella casa del coniuge, una grande e splendida villa, trovando però ovunque ancora tracce e ricordi della prima moglie, cosa crea una spirale inquietante di eventi dalla intensa portata psicologica. In tempi moderni, in particolare, la sindrome si traduce in una vera e propria ossessione per l’ex del partner, di cui soffre secondo gli studi qualcosa come il 67% dei soggetti presi in esame.

![Psycho: la geniale trovata della sovrapposizione del teschio sul volto di Norman [VIDEO] Psycho](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/12/image-254-218x150.png)
![Alfred Hitchcock: 5 film per imparare a conoscerlo e capirlo [LISTA] Hitchcock](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/08/image-183-218x150.png)
![Alfred Hitchcock e la scena della doccia in Psycho: dove nasce l’horror moderno [VIDEO] Psycho](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/08/Psycho-218x150.png)

![Amazon Prime Video, 6 film d’autore da non perdere | Agosto 2020 [LISTA] Loving Vincent, Amazon Prime Video e cinema d'autore](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2017/10/loving-vincent-vangogh-animated-oil-painting-movie-breakthru-trademark-films-fb__700-png-218x150.jpeg)




