Una realtà raccapricciante: l’amianto, cancerogeno, venne utilizzato per questa scena de Il Mago di Oz nel 1939
Quella che vedete sopra Judy Garland e i suoi comprimari in questa scena de Il Mago di Oz del 1939 non è neve vera, ma asbesto in polvere; ossia, amianto. Una sostanza che come sappiamo è cancerogena, e tuttavia non era ancora riconosciuta universalmente come tale all’epoca.
Di fatto l’amianto è stato utilizzato nelle costruzioni in tutto il mondo almeno fino agli anni ’80 e anche se varie ricerche ne hanno indagato la tossicità per decenni molti paesi hanno tardato a bandirlo. In Italia per esempio l’uso ne è vietato solo dal 1992, mentre in Islanda per fare un paragone lo è dal 1983.




![5 film da vedere su Netflix – Gennaio 2020 [LISTA] Film da vedere su Netflix](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2020/01/The-Florida-Project-copertina-1280x720-1-218x150.jpg)




