Stray, gioco sviluppato da sviluppato da BlueTwelve Studio e pubblicato da Annapurna Interactive che ci vede nei panni di un tenero gattino arancione in un mondo cyberpunk (qui la nostra recensione) è divenuto in poco tempo uno de titoli più giocati al mondo. Punto di forza del titolo è sicuramente la cura messa nella creazione del micio protagonista. Tuttavia, tutto ciò che il felino fa durante la nostra avventura, è davvero realistico? A rispondere a questa domanda è arrivata JoAnna Puzzo, esperta di comportamento felino presso Battersea Dogs and Cats Home.
La Puzzo ha guardato diverse scene in cui il gatto nel gioco si è comportato come un normale felino, camminando su un pianoforte, facendo cadere le cose dagli scaffali, pulendo un altro micio. Ha osservato i meccanismi di difesa del gatto, i momenti in cui rimane bloccato in un sacchetto di carta e quando fa inciampare le persone. Mentre un paio di scene l’hanno lasciata perplessa (ad esempio il secchio della zipline), alla fine, Puzzo è rimasta colpita dalla precisione del gioco.



![Stray: mod sostituisce il gatto con CJ di GTA San Andreas [video]](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2022/07/stray-cj-218x150.png)
![Stray è il gioco col punteggio più alto su Steam del 2022 [LISTA] stray, god of war](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2022/07/stray-god-of-war-218x150.png)
![Stray: la dolcissima citazione a Ritorno al Futuro [VIDEO] stray, ritorno al futuro](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2022/07/Progetto-senza-titolo-3-218x150.png)
