Condividi l'articolo
Il personaggio letterario che incontreremo oggi non fa propriamente parte di una letteratura. O meglio, è molto particolare. Arrivato ormai ad oltre 350 uscite, non contando le speciali e le edizioni colorfest, il personaggio letterario che vorrei vedere in una storia è Dylan Dog.
Nato dalla penna di Tiziano Sclavi, credo che ancora nessuno abbia mai reso giustizia a questo antieroe. Nonostante abbia visto tutti i film facenti riferimento a “l’indagatore dell’incubo“, ancora oggi non ne ho trovato uno che mi soddisfi. In realtà, le pellicole riferite a Dylan Dog si possono contare sulle dita di una sola mano: Dylan Dog (2011) e Della Morte Dellamore (1994). Quest’ultima è forse la pellicola che più si avvicina al mondo di Dylan. Ci sono state anche sporadiche sperimentazioni anche sul tubo, ma nulla da notare se non il notevole impegno che i ragazzi hanno messo nella realizzazione di film che fossero una goduria per gli occhi dei dylaniati.
Se mi chiedessero a quale albo far riferimento nella storia, molto probabilmente risponderei Il Canto della Banshee (il numero 322).
Qui sotto potrete trovare i video ai quali faccio riferimento nell’articolo.