Così come accaduto allora, anche oggi la storia ripropone la medesima situazione, sebbene con qualche anno di distanza tra l’uscita del reboot-sequel (o requel) di Scream e per l’appunto di So Cosa Hai Fatto. Basandosi sull’ennesimo principio, ci troviamo davanti ad uno slasher al femminile, a partire dalla regista, Jennifer Kaytin Robinson, già autrice del Thor: Love & Thunder di Waititi, che riesce a confezionare un buonissimo film.
So Cosa Hai Fatto, la Trama
Sono passati circa trent’anni dal massacro di Southport e la cosa sembra essere stata dimenticata da tutti. Durante una festa di fidanzamento, si ritrovano insieme un gruppo storico di amici proprio per la celebrazione. Tra un momento di nostalgia e l’altro, si arriva però ad essere complici di un involontario incidente automobilistico. La paura dominerà i protagonisti del misfatto che preferiranno scappare. E così come trent’anni fa, qualcuno vuole fargliela pagare mettendo tutti i coinvolti in una kill list dalla quale sembra impossibile fuggire.
So Cosa Hai Fatto, la Recensione
Appare chiaro come ad oggi il cinema commerciale stia prendendo strade ben precise, tra cinecomic e reboot di varia forma. Nel mezzo, c’è anche ampio spazio per l’horror, che non sfugge sempre alle regole del reboot-remake non necessario. Eppure, in un mondo dove la prassi e non vedere ciambelle col buco, arrivano anche dei prodotti audiovisivi che invece sembrano essere una pregevole eccezione. Si pensi a Jumanji o anche all’ultimo Scream, ad esempio. In tal senso, So Cosa Hai Fatto rientra pienamente in questo piccolo macro insieme di prodotti ben riusciti.
Dal 1997 ad oggi, il cinema è cambiato. Scream lo ha notato e si è aggiornato, riproponendo un nuovo decalogo per lo slasher. Stavolta però questo nuovo So Cosa Hai Fatto decide di prendere la sua strada, tentando di ragionare proprio sul cinema di oggi, horror e non, riportando in auge il vecchio impermeabile nero e il malefico uncino. Vecchio e nuovo si mescolano inesorabilmente, tra comparsate e vari cameo, che portano a riflessioni ben ampie sul concetto di nostalgia, definita come sopravvalutata (a ben ragione).
So Cosa Hai Fatto riesce inoltre a regalare non pochi sobbalzi dalla sedia, complice anche la scelta di mostrare del buon vecchio splatter, oggigiorno sempre più raro nell’horror, e qui anche discretamente e inaspettatamente feroce in alcuni momenti. Un vero ritorno al passato che riesce ad aggiornarsi, grazie alla regia della Robinson e dello script scritto a quattro mani con Leah McKendrick. Un horror al femminile molto intrigante, che ricorda quei tempi in cui l’estate era proprio sinonimo di film horror, di pop corn movie che tra una risata ed uno spavento facevano passare piacevoli serate cinematografiche.
Non di meno, meritano note di menzione speciale i personaggi, che mescolano anche qui vecchio e nuovo con un perfetto e sapiente dosaggio. Dall’iconica Sarah Michelle Gellar fino a Jennifer Love Hewitt, alle quali si affianca la bravissima Madelyne Cline e il suo personaggio, Danica, un concentrato di battute che sono già icona. Insomma, le basi per una nuova saga, e più fortunata della precedente, ci sono tutte. Non resta che attendere sviluppi futuri, dunque, e godersi questo buonissimo horror estivo (con doppio finale e scena post credits), nell’attesa.
Cast
Chase Sui Wonders: Ava
Madelyn Cline: Danica
Jonah Hauer-King: Milo
Sarah Pidgeon: Stevie
Tyriq Withers: Teddy
Jennifer Love Hewitt: Julia
Freddie Prinze Jr.: Ray
Trailer
Continua a seguirci su LaScimmiaPensa.com per restare sempre aggiornato!