Hector Salamanca: l’indimenticabile villain silenzioso di Breaking Bad

Condividi l'articolo

Infatti è stato proprio lui a uccidere Max Arciniega, il compagno e partner in affari di Gus, brutalmente e di fronte a lui. Un chiaro esempio della condotta di un criminale che non guarda in faccia a nessuno e non si ferma davanti a nulla. Lo testimonia la sua fine: tradotto in una bomba umana, negli schemi machiavellici di Walt, al fine di eliminare lo stesso Fring.

Hector rappresenta il classico criminale “vecchio stampo” messicano, duro e violento, forte e insensibile, quasi inumano nella sua assenza di moralità. In questo rappresenta un gradino fondamentale nella scala di villain che Walt e Jesse si trovano ad affrontare, uno peggiore dell’altro, da Domingo a Tuco e fino allo stesso Gus e oltre.

Quando se lo trovano davanti per la prima volta, pur nel deserto e in una situazione tesa e comica insieme (con Tuco completamente fatto di anfetamina, incapace di capire quel che succede) Walt e Jesse scorgono in lui, e non nel nipote, un miraggio di quel che si troveranno di fronte se continueranno a seguire la strada che hanno intrapreso.

LEGGI ANCHE:  Anna Gunn, che fine ha fatto la Skyler di Breaking Bad oggi?

Il suo scampanellio suona come una maledizione, una furia atavica che viene da un mondo criminale ormai morente ma che, assieme a lui, rifiuta di scomparire se non “col botto”. Hector rimane perciò, assieme a Gus, Tuco e Todd, uno dei nemici e criminali più memorabili della serie più memorabile di sempre. Ed è tutto dire.

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa