Con i giochi pubblicati per NES (sempre Famicom in Giappone) vengono lanciati alcuni dei più duraturi franchise, nascono interi generi e sottogeneri (si pensi ai metroidvania) e si spingono più in là i confini delle possibilità grafiche e di gameplay di avventure 2D platform side-scrolling, giochi di simulazione sportiva, titoli fantasy-horror (il primo Castlevania esce su NES nel 1987) e tanto altro ancora.
Nel 1990 tutto cambia ancora quando una versione migliorata e ancora più potente della console, a 16-bit, ribadisce la supremazia Nintendo sul mercato: il Super Famicom, che diventa all’estero il Super Nintendo Entertainment System (SNES). La console spopola con titoli avveniristici come Super Mario World (1990), F-Zero (1990), The Legend of Zelda: A Link to the Past (1991) e meglio ancora col passare degli anni.

![Paul Rudd parodizza la pubblicità per SNES del 1991 in un nuovo spot per Switch 2 [VIDEO] Rudd](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/04/image-233-218x150.png)

![Nintendo Music: la app per ascoltare le musiche dei vostri videogiochi preferiti! [FOTO] Nintendo](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/11/image-20-218x150.png)



![Nintendo Direct 14 settembre 2023: tutti gli annunci [VIDEO] Nintendo](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2023/09/Nintendo-218x150.jpg)

