Elon Musk ha acquistato una fetta di Twitter maggiore rispetto agli altri azionisti, diventando la voce più importante nel controllo della piattaforma
Alla fine è successo, ed era già nell’aria. Qualche giorno fa, e proprio su Twitter, l’instancabile Elon Musk aveva domandato agli utenti se ritenessero la piattaforma sufficientemente “libera”, e se non sentissero il bisogno di uno spazio nuovo che premiasse libertà di parola e democrazia.
Le strade sembravano due: Elon avrebbe lanciato una sua propria piattaforma, come Donald Trump; oppure avrebbe cercato di ottenere il controllo di Twitter. A quanto pare, ha scelto la seconda. L’imprenditore ha infatti appena acquistato il 9,2% delle azioni di Twitter, che tanto per dire è più del quadruplo di quante ne possiede il fondatore del social, Jack Dorsey.