Spider-Man: No Way Home è nelle sale da qualche giorno ma ha già mandato su di giri tantissimi fan, che hanno riempito le sale e regalato al film di Jon Watts diversi record di incassi (e siamo solo all’inizio). La nuova avventura dell’Uomo Ragno è ricca di colpi di scena e di camei eccellenti. In più ci sono diverse citazioni al Marvel Cinematic Universe ed easter egg legate ai fumetti che forse non avete notato e che vale la pena ricordare.
Attenzione perché da adesso in poi l’articolo contiene grossi spoiler su Spider-Man: No Way Home
Ecco un elenco di 15 easter egg e citazioni da Spider-Man: No Way Home.
- All’inizio del film, ma anche nei vari trailer, si vede una foto nella quale mezzo volto di Peter Parker è coperto dalla maschera di Spider-Man. Questo è un riferimento a come nei fumetti vengono rappresentati graficamente i momenti in cui Peter avverte il suo senso di ragno.
- A pochi minuti dall’inizio del film Peter Parker e MJ si rifugiano su un tetto. Alle loro spalle c’è la scritta “Ditko” in riferimento a Steve Ditko ovvero il co-creatore di Spider-Man insieme a Stan Lee e il creatore di Doctor Strange. “Ditko” appare infatti anche vicino al Sanctum Sanctorum.
- La foto che viene mostrata di Happy Hogan in televisione durante un TG risale al 1999 ovvero al flashback di Iron Man 3.
- Matt Murdock appare in Spider-Man: No Way Home accanto a Happy Hogan. Un simpatico riferimento sta nel fatto che Jon Favreau ha interpretato nel film Daredevil del 2003 con Ben Affleck l’amico avvocato di Matt Foggy Nelson.
- Il robot Dum-E di Tony Stark appare nell’appartamento in cui alloggiano i villain.
- Il bullo Flash Thompson si tinge biondo ovvero come di fatto è nei fumetti di Spider-Man.
- La costruzione LEGO della Morte Nera che Peter ricostruisce è quella presente in Spider-Man: Homecoming e che Ned fa cadere a terra quando vede il suo amico vestito da Uomo Ragno. Questa volta la costruzione viene gettata a terra inavvertitamente da Dum-E.
- Ned e MJ non sono i soli ad essere stati ammessi al MIT. Questo è infatti lo stesso istituto frequentato da Tony Stark e lo stesso nel quale fa il suo discorso all’inizio di Captain America: Civil War.
- Doctor Octopus ripete la famosa frase che egli stesso pronuncia nel film di Sam Raimi (Spider-Man 2) “La potenza del sole nel palmo della mia mano”.
- Doctor Octopus ha una passione per il lancio delle auto. Anche in Spider-Man 2 mette in difficoltà il “suo” Peter lanciando una auto all’interno di una caffetteria.
- La battuta sul nome di Otto Octavius che fanno Peter, Ned e MJ si rifà al prendere in giro i nomi dei personaggi dei fumetti da parte di Peter, come già accaduto per esempio in Avengers: Infinity War con Doctor Strange. La stessa cosa accade spesso nei fumetti.
- Octopus prende in giro Doctor Strange scambiandolo per un mago da feste per bambini. La stessa cosa viene fatta nel MCU da Tony Stark e dal villain Ebony Maw.
- La scena in cui Goblin spacca la maschera e la lascia tra la spazzatura ricorda il momento simile in cui il Peter Parker di Raimi abbandona la tuta nella spazzatura in Spider-Man 2.
- Il F.E.A.S.T. – un ritrovo per i più bisognosi e senzatetto – dove lavora zia May esiste nei fumetti e nella versione del videogame Spider-Man per Playstation 4.
- Il mal di schiena dello Spider-Man di Tobey Maguire è un riferimento al vero dolore alla schiena che l’attore ha lamentato durante la produzione dei film di inizio 2000.