Quello che fino a ieri sembrava una sfida monumentale, se non impossibile, sembra a un passo dal diventare realtà: avere un modello Gundam in scala reale che possa camminare.
Per chi non lo sapesse, si tratta di un franchise e insieme una serie d’animazione creata da Yoshiyuki Tomino e Hajime Yatate sul finire degli anni ’70. Il franchise iniziò con l‘anime Mobile Suite Gundam e incentrato su un mondo ambientato nella Sfera Terrestre, dove a fare la differenza nei conflitti è il possedimento della Mobile Suite, un robot antropomorfo pilotato da un essere umano.
A partire da questo primo anime, il successo del franchise si è esteso come la proverbiale macchia d’olio: da allora sono stati creati manga, OAV, romanzi e un merchandising che ha fatto il successo dell’universo Gundam.
L’esperimento è stata la risposta alla Gundam Global Challenge, una vera e propria sfida lanciata ai migliori ingegneri per trovare il modo di far muovere l’enorme robot. Il Gundam RX-78-2 verrà esposto alla Gundam Factory di Yokohama dal 1 Ottobre 2020 e al 3 Ottobre 2021.
Sul portale Gundam.info è apparso un video che mostra l’assemblaggio dello scheletro del robot realizzato dagli ingegneri della Maeda Corporation.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=0cPMbGuBfe0]
La cosa interessante è che i piedi del Mobile Suite non toccheranno mai veramente il suolo: verrà sostenuto da dietro, ma il movimento delle braccia e delle gambe darà comunque l’illusione del movimento e, in definitiva, del camminare.
L’idea del movimento è già osservabile da un video apparso su Twitter in cui si vede l’esoscheletro in metallo con dei motori che renderanno possibile il movimento.
https://platform.twitter.com/widgets.js
Intorno al RX 78-2 sarà possibile accedere anche alla Gundam Tower, che ricrea la zona di riparazione del Mobile Suite dove i visitatori potranno accedere e vedere il robot da diverse angolazioni e altezze.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=vf-lGE8yWsk]
Per altre news e aggiornamenti, continua a seguirci su LaScimmiaPensa.com