Tutti i film di Guy Ritchie dal peggiore al migliore

Condividi l'articolo

images 61) Rocknrolla (2008)

Capolavoro indiscusso di Ritchie, seppure forse sottovalutato e meno noto degli altri lavori. Rocknrolla è la massima rappresentazione dello stile e degli elementi che caratterizzano il cinema di Ritchie, risultando essere l’apice della sua filmografia. Una sorta di compendio, in cui le tematiche, i tipici personaggi e altri elementi si fondono in una storia complessa, costituita di più sotto-trame che convergono verso un unico canale narrativo. Brillante, sagace, divertente e palpitante d’azione che coinvolge lo spettatore grazie a personaggi carismatici e dialoghi stimolanti. Un godimento per gli occhi, grazie ad una storia davvero appassionante. Rocknrolla è un film cazzuto. Il film della piena e ormai raggiunta maturità artistica di Ritchie in un cui è possibile avvisare non solo una padronanza della tecnica e dell’arte del racconto, ma anche una più sapiente conoscenza, grazie anche all’utilizzo di alcuni “trucchi del mestiere”. Come il sempre sofisticato del Mcguffin, di cui è un esempio il dipinto di Omovich, il mafioso russo. Se si volesse paragonare il cinema di Ritchie ad un genere musicale, lo si potrebbe paragonare al britpop, dinamico. Il britpop costituisce quasi interamente la colonna sonora. Un prodotto britannico da esportare.

LEGGI ANCHE:  Armie Hammer, la ex: "Voleva fare il barbecue con la mia costola"