
5- La Claustrofobia
Nonostante il film sia ambientato in cielo aperto, su una vastissima spiaggia e in mezzo al mare, per tutta la durata della pellicola permane una forte, angosciante sensazione claustrofobica. Le molte situazioni di pericolo portano i personaggi ad essere costantemente in trappola, rinchiusi, bloccati, in procinto di annegare metaforicamente e non. Il punto di forza di questa stretta è che essa riesce a coinvolgere e rinchiudere persino lo spettatore, grazie non solo ad un’abile manipolazione della tensione da parte del regista, ma anche ad una sapiente scelta di inquadrature che rendono la sensazione più vivida, sentita e vicina.



![L’Odissea: Tom Holland nelle prime immagini dal set [FOTO] l'odissea](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/03/lodissea-218x150.jpg)

![The Odyssey: Matt Damon è Ulisse nella prima foto dal film di Nolan [FOTO] Odyssey](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/02/image-190-218x150.png)
![L’Odissea: il primo sguardo al Cavallo di Troia [FOTO] l'odissea, nolan](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/02/lodissea-nolan-218x150.png)

