Nella storia del cinema la letteratura ha sempre fornito un grande stimola ed una fonte inesauribile d’ispirazione; combinandola ad altre forme artistiche quali la pittura, la musica e l’architettura, risultando essere una sorta di compendio di tutte le forme d’arte. Ciò nonostante comparare i due medium sarebbe impossibile, in quanto veicoli di forme espressive diverse. Questa vuole essere una classifica dei migliori film, considerati nella propria autonomia esistenziale, tratti o liberamente ispirati da romanzi.
10) Essi vivono (a cura di Davide Roveda)
La società che ci circonda ci manipola, ci rende schiavi di un modo di vedere univoco e provandoci della vera libertà di fare quello che vogliamo della nostra esistenza. Una pellicola politica e distopica che critica il consumismo, quell’industria che rende gli uomini simili a delle macchine di produzione e che si dimentica del singolo. Uno dei capolavori di Carpenter, un’opera che attraverso un genere, parla del mondo e del futuro che lo aspetta.



![La Conversazione: il cult di Coppola con Gene Hackman torna al cinema, ecco le date [FOTO] Conversazione](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/02/image-298-218x150.png)
![Psycho: la geniale trovata della sovrapposizione del teschio sul volto di Norman [VIDEO] Psycho](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/12/image-254-218x150.png)



![Alfred Hitchcock: 5 film per imparare a conoscerlo e capirlo [LISTA] Hitchcock](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/08/image-183-218x150.png)
