A cura di Sara Tersigni
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Ecco la nostra recensione di Steve, nuovo film Netflix con protagonista Cillian Murphy
È uscito oggi, 3 ottobre, il nuovo prodotto firmato Netflix, diretto da Tim Mielants e tratto dal romanzo di Max Porter, Shy, che vede come protagonista Cillian Murphy nei panni di Steve, un preside in un istituto di riforma in cui vivono ragazzi abbandonati con una quantità inimmaginabile di rabbia e sofferenza.
La narrazione è ambientata in Inghilterra, nel 1996 e mostra un’intera giornata all’interno dell’istituto, dove in alcuni momenti i ragazzi e il personale vengono ripresi da una troupe esterna per un documentario sulle lore vite. Steve insieme alla vicepreside, alla psicologa e ad alcuni insegnanti cercano di recuperare questi adolescenti ribelli, ingestibili, caotici, pronti a scatenare una rissa da un momento all’altro, pieni di risentimento, senza filtri che lottano per andare avanti nelle loro vite incasinate.
Le fragilità però non le hanno solo i ragazzi ma anche gli adulti, in particolar modo Steve con il suo bagaglio di problemi personali che lo rendono spesso instabile, per non parlare del fatto che si ritrova a combattere con la chiusura imminente della struttura da parte di terzi.
Steve è un film intenso, profondo, che riesce, attraverso un’ottima sceneggiatura e a delle inquadrature spesso in soggettiva, a far entrare chi guarda dentro la storia, a coinvolgere con dialoghi crudi, diretti e sinceri. Mette in mostra i legami umani, sottolineando l’importanza di aiutare, come fa il protagonista che per giunta si affeziona a loro, specialmente a Shy, centrale nella storia, con cui instaura un legame quasi amicale.
La musica praticamente inesistente, è presente solo verso la fine del film, in alcuni momenti, per dare dinamismo alla pellicola e forse anche per far riprendere il pubblico da una narrazione così forte. Attraverso i racconti e i comportamenti dei ragazzi si arriva all’interno del loro più intimo sentire, emozionando e catturando chi è dall’altra parte dello schermo.
Gran parte del merito in Steve, per di più, va all’intero cast che dona delle interpretazioni brillanti ed estremamente realistiche in particolar modo quella del protagonista, grazie al Premio Oscar Cillian Murphy che ancora una volta non delude e mette in scena un personaggio che arriva dritto al cuore. Per quanto riguarda il resto degli attori sono presenti Jay Lycurgo, Little Simz, Tracey Ullman, Emily Watson, Charles Beaven, Luke Ayres, Joshua Barry, Ahmed Ismail e Joshua J. Parker.
In conclusione, Steve vi porterà al punto in cui sarà impossibile non versare qualche lacrima e non provare empatia nei confronti di ogni singolo personaggio, portandovi a riflettere su quanto possa essere fragile la mente umana, su quello che può scaturire e quanto sia importante avere qualcuno che crede in voi o che vi aiuti, non voltandosi dall’altra parte!