Donald Trump firma la legge contro il Revenge P*rn: il Take it Down Act

Revenge
Condividi l'articolo

Donald Trump firma la legge per combattere i fenomeni online del Revenge P*rn e del Deepfake

Il Take it Down Act è una nuova legge firmata da Donald Trump per contrastare i fenomeni del Revenge P*rn e del Deepfake, molto diffusi su internet nella nostra epoca. Si tratta di due cose simili ma diverse: il Revenge Porn consiste nel caricare online, senza il suo consenso, contenuti intimi di un ex-partner o di qualcuno che si vuole ricattare o anche solo “ferire” perché ci ha lasciati et similia. Per contenuti intimi si intende, ovviamente, nudi e annessi.

Il Deepfake, differente dal Revenge Porn, riguarda invece l’utilizzo di tecnologia I.A. o altri software per sovrapporre i volti di persone famose o ricrearne le sembianze in un ambito pornografico, in modo da dare l’impressione che siano loro stessi a prendere parte alle escursioni erotiche. Oppure si tratta di creare semplici versioni “hard” di personaggi famosi, come accaduto a Taylor Swift qualche tempo fa – caso che aveva suscitato particolare scandalo.

LEGGI ANCHE:  La Weinstein Company in trattative per la vendita totale o parziale

Negli Stati Uniti il nuovo POTUS ha preso la situazione in mano con questa legge, che: “In generale proibisce la pubblicazione online non-consensuale di rappresentazioni visuali intime di individui, sia autentici che computer-generated, e richiede a certe piattaforme online di rimuovere immediatamente tali rappresentazioni non appena ricevono notifica della loro esistenza”. Il punto chiave, nella pubblicazione di questi contenuti, è il consenso e l’assenza del medesimo.

Trump ne ha parlato in questi termini: “Oggi è mio onore firmare ufficialmente il Take it Down Act, è una cosa grossa, è molto importante, è orribile quello che accade. Questa sarà la prima legge federale a combattere la distribuzione di immagini esplicite postate senza il consenso dei soggetti. […] Questo include falsificazioni generate dalla I.A., note come deepfakes, tutti quanti ne abbiamo sentito parlare. Con l’ascesa delle immagini generate dalla I.A. moltissime donne sono state tormentate da deepfakes e altre immagini esplicite distribuite contro la loro volontà”.

“Questo è sbagliato, così orribilmente sbagliato, ed è una situazione di abuso, in alcuni casi le persone non hanno mai visto niente di simile prima e oggi noi lo rendiamo completamente illegale“, dice Trump, riferendosi anche al Revenge Porn, appunto. I siti e le piattaforme online dovranno, con la nuova legge, rimuovere i contenuti segnalati entro 48 ore – pena una multa, il carcere o entrambi – e avranno un anno di tempo per implementare un sistema per far sì che gli utenti stessi possano denunciare abusi e diffusione di materiale senza consenso.

LEGGI ANCHE:  Elon Musk fa il saluto romano durante l'insediamento di Trump: scoppia la polemica [VIDEO]

Fonte: UNILAD

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp