Cosa ascolteremo nel 2023? Iniziamo a farci un’idea con gli album più importanti annunciati finora
Il 2023 è arrivato ed è il momento di iniziare a dare uno sguardo a quale musica ascolteremo quest’anno. Abbiamo finora solo alcuni titoli eclatanti annunciati, tra i quali il nuovo album dei Maneskin e l’ultimo lavoro dei Gorillaz, entrambi molto attesi. Ecco la lista dei nuovi album annunciati finora per il 2023, che aggiorneremo mensilmente:
Gennaio
Iggy Pop – Every Loser (6 gennaio)
Circa Waves – Never Going Under (13 gennaio)
Gaz Coombes (Supergrass) – Turn the Car Around (13 gennaio)
Guided by Voices – La La Land (20 gennaio)
John Cale – Mercy (20 gennaio)
Maneskin – Rush! (20 gennaio)
We Are Scientists – Lobes (20 gennaio)
Mac DeMarco – Five Easy Hot Dogs (20 gennaio)
Dave Rowntree (Blur) – Radio Songs (20 gennaio)
Sam Smith – Gloria (27 gennaio)
King Tuff – Smalltown Stardust (27 gennaio)
The Arcs (Dan Auerbach dei Black Keys) – Electrophonic Chronic (27 gennaio)
The Smashing Pumpkins – Atum: Act Two (27 gennaio)
Febbraio
Young Fathers – Heavy Heavy (3 febbraio)
John Frusciante – I / II (3 febbraio)
Korn – Requiem Mass (3 febbraio)
Paramore – This Is Why (10 febbraio)
Tennis – Pollen (10 febbraio)
Caroline Polacheck – Desire, I Want to Turn Into You (14 febbraio)
Inhaler – Cuts & Bruises (17 febbraio)
Avey Tare (Animal Collective) – 7s (17 febbraio)
Gorillaz – Cracker Island (24 febbraio)
Phil Selway (Radiohead) – Strange Dance (24 febbraio)
Shame – Food for Worms (24 febbraio)
Marzo
Xiu Xiu – Ignore Grief (3 marzo)
Slowthai – UGLY (3 marzo)
Fever Ray – Radical Romantics (10 marzo)
Sleaford Mods – UK Grim (10 marzo)
Lana Del Rey – Did You Know That There’s A Tunnel Under Ocean Blvd (10 marzo)
Meet Me at the Altar – Past // Present // Future (10 marzo)
Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (10 marzo)
Black Honey – A Fistful of Peaches (17 marzo)
Depeche Mode – Memento Mori (17 marzo)
U2 – Songs of Surrender (17 marzo)
100 Gecs – 10000 Gecs (17 marzo)
M83 – Fantasy (17 marzo)
Kele Okereke (Bloc Party) – The Waves, Pt. 2 (24 marzo)
Ellie Goulding – Higher Than Heaven (24 marzo)
Fall Out Boys – So Much (for) Stardust (24 marzo)
Lana Del Rey – Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Blvd (24 marzo)
Boygenius – The Record (31 marzo)
Puscifer – Existential Reckoning: Rewired (31 marzo)
Aprile
Yaeji – With a Hammer (7 aprile)
Billie Marten – Drop Cherries (7 aprile)
Metallica – 72 Seasons (14 aprile)
Temples – Exotico (14 aprile)
Enter Shikari – A Kiss for the Whole World (21 aprile)
The Smashing Pumpkins – Atum: Act Three (21 aprile)
Everything but the Girl – Fuse (21 aprile)
The National – First Two Pages of Frankenstein (28 aprile)
Maggio –
Arlo Parks – My Soft Machine (26 maggio)
Sparks – The Girl is Crying in Her Latte (26 maggio)
Noel Gallagher’s High Flying Birds – Council Skies (2 giugno)
Rival Sons – Darkfighter (2 giugno)
Tra gli artisti che dovrebbero tornare con nuovi album ma per i quali ancora non abbiamo date troviamo Airbourne, Depeche Mode, Killers, Steven Wilson, Swans, Noel Gallagher e Meet Me at the Altar. Ovviamente l’auspicio è che a questi titoli ne seguano tanti, tanti di più nei mesi successivi del 2023. Continuate a seguirci su LaScimmiaSente per restare aggiornati sulla lista!