10 interpretazioni imperdibili di Marcello Mastroianni [LISTA]

Abbiamo selezionato 10 film imperdibili con Marcello Mastroianni, uno degli attori simbolo del cinema italiano nel mondo.

Marcello Mastroianni; Una giornata particolare; Ettore Scola
Marcello Mastroianni e Sophia Loren in Una giornata particolare, di Ettore Scola
Condividi l'articolo

Marcello Mastroianni รจ stato uno dei piรน grandi attori che il nostro Paese ha avuto nel corso della (tutto sommato ancora breve) storia del cinema. L’attore ha saputo incarnare, nel corso della sua lunga e proficua carriera, ruoli spesso diversi, collaborando con i piรน grandi registi degli ultimi 60 anni del cinema italiano.

Da Monicelli a Fellini, Antonioni e De Sica, Mastroianni รจ stato un punto di riferimento per i registi italiani (e non solo). Al contempo la sua fama e la sua partecipazione a molti dei film di culto del suo periodo lo hanno reso una vero e proprio divo, forse il piรน grande ed amato in Italia.

La vera svolta alla sua carriera arriva nel 1960, quando La dolce vita travolge i cinema italiani e mondiali, anche grazie all’astro nascente del giovane attore. Mastroianni diventa simbolo di quegli anni, della vita mondana e dell’eleganza italiana.

Abbiamo selezionato 10 film imperdibili per celebrare il talento di Mastroianni, attraversando il cinema di alcuni fra i maggiori autori del cinema italiano.

1)ย I soliti ignoti, Mario Monicelli (1958)

I soliti ignoti
I soliti ignoti di Mario Monicelli

I soliti ignotiย รจ un film fondamentale nella storia del cinema italiano, considerato come il primo film di quella che sarร  la commedia all’italiana, oltre al primoย caper movie della storia.

Il capolavoro di Monicelli si distacca dal solco della commedia classica fino ad allora proposta dal cinema italiano, con un film che attinge dalla tradizione neorealista per raccontare una storia tragi-comica, ovvero quella di un gruppo di ladri da quattro soldi.

Mastroianni, giร  noto al pubblico, interpreta qui un ruolo diverso da quello che sarร , solo due anni dopo, forse il ruolo della vita, che lo consacrerร  come star del cinema mondiale. In quello che รจ un film corale, condivide la scena con alcuni fra i migliori attori italiani, come Vittorio Gassman, Totรฒ e Claudia Cardinale.

2)ย La dolce vita, Federico Fellini (1960)

La dolce vita
La dolce vita di Federico Fellini

La dolce vitaย rappresenta la svolta nella carriera di Mastroianni, giร  noto al pubblico ma ancora lontano dallo status di divo che avrร  grazie al film di Federico Fellini.

L’attore interpreta il ruolo di Marcello Rubini, affascinante giornalista mondano della scintillante Roma di quegli anni, seguendo, attraverso vari episodi, la sua vita, fra serate amorose e drammi.

Il film ottenne da subito un successo enorme, diventando l’emblema del cinema italiano nel mondo e specchio della vita del Paese. Da qui Mastroianni non si fermerร  piรน, diventando la piรน grande star di quegli anni e lavorando con i piรน grandi registi della sua generazione.

3)ย La notte, Michelangelo Antonioni (1961)

La notte; Marcello Mastroianni
La notte di Michelangelo Antonioni

Il 1961 รจ un anno importante per Mastroianni, grazie alla partecipazione a due autentici capolavori.

LEGGI ANCHE:  Ieri, Oggi, Domani - Capolavoro della commedia all'italiana

Il primo รจย La notte di Michelangelo Antonioni, capitolo centrale della cosiddetta trilogia della “incomunicabilitร ”. Mastroianni torna ad interpretare un ruolo per certi versi simile a quello del precedenteย La dolce vita, che a lungo gli rimarrร  affibbiato.

Il film, fra i migliori del maestro Antonioni, propone dei personaggi annoiati, scontenti nel loro benessere e mette in scena la loro impossibilitร  nel comunicare o, tanto meno, uscire dalla loro condizione.

Mastroianni condivide il set con Monica Vitti e Jeanne Moreau, in quella che รจ una della sue interpretazioni piรน intense nel ruolo dell’uomo distaccato.

4)ย Divorzio all’italiana, Pietro Germi (1961)

Divorzio all'italiana: Marcello Mastroianni
Divorzio all’italiana, di Pietro Germi

Il secondo film indimenticabile a cui prende parte nel 1961 รจย Divorzio all’italiana di Pietro Germi.

Qui Mastroianni interpreta il ruolo del Barone Fefรจ, sposato da parecchi anni a Rosalia ma insoddisfatto del proprio matrimonio. Quando conosce la giovane cugina Angela (una giovanissima Stefania Sandrelli), cercherร  di disfarsi della moglie inducendola nell’adulterio.

Il film ha grande successo, virando i fatti drammatici relativi al delitto d’onore ai toni piรน leggeri della commedia. Mastroianni dimostra grande duttilitร  nei panni di un uomo siciliano, oltre a tornare ad un ruolo da commedia dopo una serie di film drammatici.

5) 8ยฝ, Federico Fellini (1963)

8 e mezzo; Marcello Mastroianni
8ยฝ di Federico Fellini

Mastroianni torna a collaborare con Fellini dopo l’enorme successo del film precedente.

8ยฝย si rivela, ancora una volta, un vero e proprio capolavoro, lavorando nel solco deย La dolce vita ma portando ancor piรน i suoi temi e le sue storie all’estremo. Lo fa, al tempo stesso, lavorando sul processo creativo del protagonista, un regista cinematografico interpretato, appunto, da Marcello Mastroianni.

Mastroianni รจ ormai l’attore di riferimento di quegli anni, lavorando a molti film che avrebbero poi fatto la storia del cinema, come dimostra il successivo film della lista, uscita sempre nel 1963.

6) Ieri, oggi e domani, Vittorio De Sica (1963)

Ieri, oggi e domani
Ieri, oggi e domani di Vittorio De Sica

Nello stesso anno, Mastroianni collabora con Vittorio De Sica in uno dei film piรน belli del regista.ย Ieri, oggi e domani รจ un film diviso in 3 episodi, tutti interpretati dalla coppia Mastroianni-Loren, in 3 diverse cittร .

Alla sceneggiatura collaborano, fra gli altri, Cesare Zavattini e Eduardo De Filippo. Una squadra perfetta, completata dalle musiche di Armando Trovajoli, che donerร  a De Sica l’Oscar al miglior film straniero.

Impossibile poi non citare una della scene piรน iconiche del film (e del cinema di quegli anni), ovvero quella estremamente sensuale che vedete qui sopra.

7) Matrimonio all’italiana, Vittorio De Sica (1964)

Matrimonio all'italiana; Marcello Mastroianni; Sophia Loren
Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica

Un anno dopoย Ieri, oggi e domani Mastroianni torna come protagonista in un film di De Sica, sempre in coppia con Sophia Loren.

LEGGI ANCHE:  Top 15 Film ambientati a Roma

Matrimonio all’italiana torna nelle strade di Napoli, raccontando la storia dell’ex prostituta Filumena Marturano (Loren) e del benestante pasticcere e donnaiolo Domenico (Mastroianni).

Il film attraversa vent’anni di storia italiana, sempre sullo sfondo delle vicende amorose della coppia, dal dopoguerra agli anni del boom.

L’accoppiata Loren-Mastroianni รจ nuovamente vincente, reggendo gran parte del film grazie a due prestazioni superlative.

8) Todo Modo, Elio Petri (1976)

Todo Modo; Marcello Mastroianni; Gian Maria Volontรฉ
Todo Modo di Elio Petri

All’interno di un corpus di film (tutto sommato) disimpegnati politicamente, c’รจ spazio perรฒ anche per uno dei film piรน importanti di Elio Petri, Todo Modo, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.

Qui Mastroianni condivide la scena con l’attore simbolo del cinema di Petri, ovvero Gian Maria Volontรฉ. Il film รจ un chiaro attacco alla politica democristiana, alla sete di potere dei politici e la loro incapacitร  di agire per il bene del paese.

Todo Modo รจ forse il film piรน criptico del regista, che non ottenne il successo sperato all’uscita, ma che poco a poco si รจ trasformato in film di culto di quegli anni, segnati dai primi tentativi diย compromesso storico.

9)ย Signore e signori, buonanotte, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Nanni Loy, Ettore Scola, Luigi Magni (1976)

Signore e Signori buonanotte; Marcello Mastroianni
Signore e signori, buonanotte

In mezzo ad autentici capolavori del cinema italiano c’รจ posto per un film sicuramente meno conosciuto (e, diciamolo, non al livello di molti film della lista).

Signore e signori, buonanotte รจ una commedia ad episodi tenuta insieme da una cornice (quella del telegiornale) retta da Marcello Mastroianni, qui in un ruolo di pure commedia. Il film vede la collaborazione di alcuni fra i principali registi della commedia all’italiana, ormai totalmente affermata.

In questo film Mastroianni dimostra ancora una volta grande duttilitร , in un personaggio molto diverso da quello che lo ha reso celebre negli anni ’60, in una piccola perla di comicitร  da recuperare.

10) Una giornata particolare, Ettore Scola (1977)

Una giornata particolare; Ettore Scola
Una giornata particolare di Ettore Scola

Ultimo film della lista รจย Una giornata particolare,ย uno dei film piรน amati del maestro della commediaย Ettore Scola.

Qui Mastroianni interpreta Gabriele, ex radiocronista omosessuale, licenziato a causa del suo orientamento sessuale. Il film รจ ambientato nel corso di 2 ore in una storica giornata del 1938, ovvero quella della visita a Roma di Hitler.

Contraltare di Mastroianni รจ nuovamente la Loren, che qui interpreta una convinta fascista. Dallo scontro fra due personaggi cosรฌ diversi nasce uno dei drammi piรน celebri degli anni ’70 italiani, un autentico ed immortale capolavoro del nostro cinema in cui l’attore, ancora una volta, esce dai suoi ruoli classici per mettersi in gioco a dimostrazione del suo immenso talento.

Torinese d'adozione ed aostano di nascita, laureato al DAMS. Quando non รจ impegnato a sopravvivere si interessa in particolare di cinema orientale, di fumetto e di tappeti.