Continua la raccolta della Raro Video insieme alla CG Enterteinment della maggiore filmografia del regista spagnolo Luis Buñuel, uno dei più celebri esponenti del cinema surrealista.
In questo terzo cofanetto, troviamo tre film suddivisi in tre DVD dall’ottima qualità seppur con pochissimi contenuti speciali ma comunque di pregevole fattura come l’intervista a Pedro Armocida, direttore del Festival di Pesaro. Tristana, Nazarin e Los Olvidados sono i film che rappresentano la fine del periodo messicano e del ritorno in Spagna. In particolare, spicca Los Olvidados (I Figli Della Violenza) dove c’è una chiara impostazione neorealista coniugata a quell’onirismo surrealista tipico del regista aragonese. Si prosegue quindi con le vicende di Nazarin, film basato su un racconto di Benito Perez Galdos, che narra il fallimentare tentativo di un sacerdote nel voler portare i principi cristiani in una società fin troppo marcia. Infine con Tristana, Buñuel torna ad indagare il desiderio osservando il rapporto tra una giovane donna ed il suo tutore.



