Durante le riprese di un film è molto frequente che nasca una sorta di amore platonico tra attore e regista: chimica particolare, stima reciproca, capacità di lavorare bene assieme. Sono questi gli elementi che portano un regista a prediligere sempre lo stesso attore per vari ruoli, creando una sorta di tradizione o portando un’ulteriore garanzia all’interpretazione della propria storia. Le associazioni che vengono in mente sono molte:Robert De Niro e Leonardo di Caprio con Martin Scorsese sono sicuramente i più celebri esempi del nostro tempo.
E’ lo stesso per i ruoli femminili: ci sono vari casi in cui i registi si sono letteralmente innamorati delle attrici che avevano scelto, eleggendole così come proprie “muse”. Modelli di ispirazione per la loro arte attorno alla quale creare un personaggio.





![Psycho: la geniale trovata della sovrapposizione del teschio sul volto di Norman [VIDEO] Psycho](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/12/image-254-218x150.png)


![Alfred Hitchcock: 5 film per imparare a conoscerlo e capirlo [LISTA] Hitchcock](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2024/08/image-183-218x150.png)

