In questo articolo vi propongo dei film che hanno una caratteristica comune: sono stati realizzati con l’uso appunto del bianco e nero, anche se non sono così datati. Ho escluso volutamente pellicole molto famose, come per esempio Toro Scatenato, Manhattan e L’odio, per proporvi qualcosa di meno noto, che forse vi è sfuggito. Buona lettura!
La magia del bianco e nero – Top 10

1. Mala Noche di Gus Van Sant (1985)
Come prima proposta parliamo di Mala Noche. Ambientato a Portland, racconta la storia di Johnny e Roberto, due messicani clandestini. Walt, un ragazzo del posto, conosce Johnny e subito si sente attratto da lui, infatti gli propone un rapporto sessuale a pagamento. Anche se il giovane lo respinge, i tre comunque cominciano ad incontrarsi regolarmente. Primo film per Gus Van Sant, che riesce a terminare con fatica attingendo ai suoi risparmi. Si denota subito uno stile molto personale nella regia, ma anche nei temi trattati. La fotografia è inusuale, granulosa, con neri marcati. Un buon punto di partenza per una carriera che stava per sbocciare, regalandoci memorabili film come Will Hunting – genio ribelle ed Elephant.




![L’Odissea: Tom Holland nelle prime immagini dal set [FOTO] l'odissea](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/03/lodissea-218x150.jpg)

![The Odyssey: Matt Damon è Ulisse nella prima foto dal film di Nolan [FOTO] Odyssey](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/02/image-190-218x150.png)
![L’Odissea: il primo sguardo al Cavallo di Troia [FOTO] l'odissea, nolan](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/02/lodissea-nolan-218x150.png)

