Simu Liu: “Oggi va di moda criticare i film di supereroi”

Durante la campagna marketing di In Your Dreams, Simu Liu è tornato a parlare dei film di supereroi

Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci Anelli. Simu Liu
Shang-Chi by Marvel Studios
Condividi l'articolo

Parla Simu Liu

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Simu Liu torna al centro della scena con In Your Dreams, il nuovo film d’animazione Netflix che conferma la versatilità dell’attore canadese.

Mi è capitato di presentarmi alle sessioni di registrazione in pigiama e infradito – ha raccontato Simu Liu durante la promozione del film. È davvero fantastico. L’unica cosa che conta è la performance vocale

Diretto e co-scritto da Alexander Woo ed Erik Benson, In Your Dreams segue due giovani fratelli (Jolie Hoang-Rappaport ed Elias Janssen) che, durante i loro sogni, incontrano il mitico Sandman (Omid Djalili) e gli chiedono di aiutare i loro genitori (Liu e Cristin Milioti), temendo che siano sul punto di separarsi. Il personaggio interpretato da Simu Liu è un musicista, motivo per cui a lui e alla Milioti è stata affidata anche l’interpretazione di una canzone originale.

Non credo di aver firmato sapendo che avremmo fatto una canzone originale, ma l’abbiamo fatta, e ho potuto cantarla con Cristin, il che è fantastico- È una cantante fantastica, al livello di Broadway

In una scena del film, Sandman riflette sul modo in cui i sogni possano rappresentare “quanto perfetto potrebbe essere il mondo, quanto perfetto dovrebbe essere”. Alla domanda su quale sia la sua idea di mondo ideale, Simu Liu risponde:

LEGGI ANCHE:  Simu Liu risponde a Tarantino e Scorsese

Mio dio, internet che non esiste. Forse non esistono nemmeno i telefoni… Tutti parlano tra loro. E, cosa ancora più importante, tutti si ascoltano a vicenda e le persone si muovono con accettazione e curiosità, senza dire ‘Proverò a fare un po’ di pubblicità a questa persona sui social media per ottenere like’. Dicono ‘Ehi, siamo tutti bloccati qui insieme, quindi cerchiamo di trovare un modo per andare d’accordo e non ucciderci a vicenda già che ci siamo’

Nonostante questa visione, Simu Liu è noto per esporsi sui social contro le politiche di destra. La possibilità di reazioni negative, dice, non lo spaventa.

Probabilmente dovrei averne più paura, ma sento che c’è qualcosa in Internet che fa impazzire la gente. C’è qualcosa nella sua natura pubblica e nel fatto che la gente ama essere quella che denigra qualcun altro [o] un intero gruppo di persone. Non sono per niente d’accordo con quell’energia

Liu ha elogiato anche la collega Melissa Barrera, con cui recita nella prossima serie televisiva The Copenhagen Test, definendola “meravigliosamente coraggiosa e schietta”. L’attrice è stata rimossa dal franchise di Scream nel 2023 dopo che i produttori avevano giudicato antisemiti alcuni suoi post pro-Palestina.

È la donna più coraggiosa che abbia mai incontrato, la più schietta, la più impavida e la più convinta di ciò in cui crede – afferma Simu Liu. Indipendentemente dal fatto che tu sia d’accordo o meno con lei o con tutto ciò che ha da dire, non puoi non rispettarla

All’inizio dell’anno, Liu è tornato a vestire i panni di Shang-Chi nel prossimo film Marvel, Avengers: Doomsday.

LEGGI ANCHE:  Simu Liu e Dastmalchian attaccano Evangeline Lilly sulla questione vaccini

È stato davvero fantastico, emozionante. Così tanti attori con cui sono cresciuto, e poter lavorare con loro in quel mondo… è un sogno che si avvera. Sono cresciuto guardando film di supereroi e volevo credere che gli emarginati, i nerd e gli strambi potessero trovare in sé i superpoteri e salvare la situazione. Era a questo che mi aggrappavo quando avevo 12 anni. Credo ancora, nel bene e nel male, nel potere di ciò che quei film rappresentano oggi

Sul dibattito legato al declino del genere, Liu replica:

Oggi è un po’ di moda denigrarli. Penso che ci siano critiche valide sul modo in cui vengono realizzati i film, sul modo in cui vengono gestiti i budget di produzione, penso che ci siano molte cose valide da dire, ma questa idea di criticare i film di supereroi come genere, non lo so. Non lo so perché parlo da uno che da bambino li adorava

Che ne pensate?