L’intelligenza artificiale incontra Hollywood. Matthew McConaughey e Michael Caine hanno avviato una collaborazione con la società di intelligenza artificiale ElevenLabs, specializzata nella generazione e clonazione vocale, per creare repliche virtuali delle loro iconiche voci. L’iniziativa segna un nuovo passo nell’integrazione tra tecnologia e intrattenimento, unendo innovazione e storytelling.
McConaughey, che collabora con ElevenLabs sin dalla fondazione dell’azienda nel 2022, ha anche deciso di investire una somma non rivelata nella società con sede a New York. L’attore texano utilizza la tecnologia di ElevenLabs per realizzare una versione audio in spagnolo della sua newsletter “Lyrics of Livin’”, mantenendo la propria voce originale.
Matthew McConaughey ha dichiarato:
Fin dalla nostra prima conversazione, sono rimasto colpito da come il team di ElevenLabs abbia preso la magia della tecnologia di base e l’abbia trasformata in prodotti che creatori, aziende e narratori utilizzano quotidianamente – dice Matthew McConaughey. Ho lanciato la mia newsletter, ‘Lyrics of Livin’, per condividere storie e idee con la mia voce con chi vuole ascoltarle.
Ora, grazie a ElevenLabs, ‘Lyrics of Livin’ si sta espandendo con un’edizione in lingua spagnola, permettendoci di raggiungere e connetterci con ancora più persone. A tutti coloro che lavorano con la tecnologia vocale: continuate così. State contribuendo a creare un futuro in cui potremo alzare lo sguardo dai nostri schermi e connetterci attraverso qualcosa di eterno come l’umanità stessa: le nostre voci – conclude Matthew McConaughey.
Parallelamente, Michael Caine, 92 anni, entra a far parte del nuovo Iconic Voice Marketplace di ElevenLabs, una piattaforma che consente ad aziende e creativi di richiedere l’autorizzazione per utilizzare la voce di celebrità in progetti, narrazioni e contenuti multimediali.
Nel video promozionale pubblicato da ElevenLabs, è possibile ascoltare la voce sintetica di Caine, che recita:
Ogni nuovo progresso tecnologico viene accolto con cautela, e giustamente. Ma ogni volta, la spinta umana verso la passione, l’arte e la creatività prevale. Perché la tecnologia è solo il mezzo. Questa è umanità, amplificata.
L’attore britannico si unisce così a un gruppo di celebrità presenti sul marketplace, tra cui Liza Minelli, Judy Garland, John Wayne, Laurence Olivier, Jean Harlow, Lana Turner, Maya Angelou, Alan Turing e Babe Ruth. Al momento, la voce di McConaughey non fa parte del marketplace.
Secondo ElevenLabs, l’Iconic Voice Marketplace rappresenta una risposta etica alla sfida della creazione di media basati sull’intelligenza artificiale, offrendo un modello trasparente di licenza e utilizzo delle voci più riconoscibili al mondo.
In una dichiarazione ufficiale, Michael Caine ha affermato:
Per anni ho prestato la mia voce a storie che hanno commosso le persone: storie di coraggio, di arguzia, di spirito umano. Ora aiuto gli altri a trovare la loro. Con ElevenLabs, possiamo preservare e condividere le voci, non solo la mia, ma quelle di chiunque altro. ElevenLabs è all’avanguardia della tecnologia e usa l’innovazione non per sostituire l’umanità, ma per celebrarla.
ElevenLabs offre a tutti gli strumenti per farsi sentire. Non si tratta di sostituire le voci; si tratta di amplificarle, aprendo le porte a nuovi narratori ovunque. Ho passato una vita a raccontare storie. ElevenLabs aiuterà la prossima generazione a raccontare le proprie.
Il CEO e co-fondatore Mati Staniszewski ha definito Caine “un creatore e una voce iconica, la cui influenza culturale e artistica speriamo possa essere ulteriormente promossa attraverso questa piattaforma”, sottolineando come l’iniziativa dimostri che l’IA può ampliare in modo responsabile le opportunità per studi, brand e talenti, migliorando lo storytelling.
L’annuncio segue un’importante operazione finanziaria: lo scorso mese ElevenLabs ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto da 100 milioni di dollari per consentire ai propri dipendenti di incassare le azioni, portando la valutazione della società a 6,6 miliardi di dollari, il doppio rispetto al round di Serie C di inizio 2025. L’operazione è stata guidata dagli investitori Sequoia e Iconiq, con la partecipazione di Andreessen Horowitz (a16z), Smash Capital e World Innovation Lab.
Oggi ElevenLabs conta oltre 330 dipendenti, in forte crescita rispetto ai 70 di un anno fa, confermandosi come una delle realtà più dinamiche nel settore dell’intelligenza artificiale applicata alla voce e alla narrazione digitale.