GTA VI rimandato a Novembre 2026

GTA VI
Condividi l'articolo

Brutte notizie per i fan di GTA VI

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Take-Two Interactive e Rockstar Games hanno annunciato un nuovo rinvio per l’attesissimo Grand Theft Auto VI (GTA VI). Il gioco, inizialmente previsto per maggio 2026, verrà ora lanciato il 19 novembre 2026. La notizia è stata comunicata giovedì, in occasione della pubblicazione dei risultati finanziari del trimestre luglio-settembre di Take-Two.

Nella lettera agli azionisti, il CEO di Take-Two, Strauss Zelnick, non ha fornito una motivazione specifica per il rinvio, ma ha ribadito la fiducia nel progetto:

Siamo ancora entusiasti e fiduciosi che offriranno un’esperienza di intrattenimento di successo senza pari

In un’intervista a Variety, Zelnick ha aggiunto:

In questo caso, ovviamente, stiamo cercando di pubblicare il titolo più straordinario che chiunque abbia mai visto nella storia dell’intrattenimento. È un compito arduo. E Rockstar Games ritiene che sia necessario un periodo di tempo aggiuntivo per la rifinitura, al fine di supportare tale visione

Rockstar Games ha confermato la nuova data in un post su X, spiegando le ragioni del ritardo:

Ciao a tutti, GTA VI uscirà giovedì 19 novembre 2026. Ci scusiamo per aver aggiunto ulteriore tempo a quella che ci rendiamo conto essere stata una lunga attesa, ma questi mesi extra ci permetteranno di completare il gioco con il livello di rifinitura che vi aspettate e meritate. Vogliamo ringraziarvi ancora per la vostra pazienza e il vostro supporto. Anche se l’attesa è un po’ più lunga, non vediamo l’ora che i giocatori possano sperimentare l’immensità di Leonida e il ritorno alla moderna Vice City. Cordiali saluti, Rockstar Games

Nei giorni precedenti all’annuncio, Rockstar Games ha licenziato circa 30-40 dipendenti nel Regno Unito. Un sindacato locale ha definito la decisione “antisindacale”, ma l’azienda ha negato ogni collegamento tra i licenziamenti e le attività sindacali.

LEGGI ANCHE:  GTA VI: i fan lanciano una petizione per saltare il 2024 e poterlo giocare prima

Rockstar ha chiarito che i dipendenti in questione “sono stati scoperti a distribuire e discutere informazioni riservate in un forum pubblico, una violazione delle nostre politiche aziendali”, aggiungendo che i tagli “non erano in alcun modo correlati al diritto delle persone di iscriversi a un sindacato o di partecipare ad attività sindacali”.

Un portavoce di Take-Two ha ribadito:

Queste due questioni sono completamente separate, così come le motivazioni che abbiamo fornito per ciascuna. E credo che confonderle non sarebbe solo fuorviante, ma anche altamente errato

In sviluppo da oltre dieci anni, GTA VI era inizialmente previsto per l’autunno 2025. A maggio, Rockstar aveva già annunciato un primo rinvio al 26 maggio 2026, data che ora è stata ulteriormente spostata a novembre.

Insieme al rinvio di GTA VI, Take-Two ha aggiornato il suo calendario delle uscite, includendo BioShock Next Iteration di 2K e Top Goal di Zynga, entrambi ancora senza data di lancio ufficiale.

Secondo i dati di consenso LSEG, Wall Street prevedeva una perdita per azione (EPS) di 62 centesimi su un fatturato di 1,74 miliardi di dollari. Take-Two ha invece registrato una perdita netta GAAP di 73 centesimi per azione (pari a 133,9 milioni di dollari) su 1,77 miliardi di dollari di fatturato. Gli incassi netti sono stati pari a 1,96 miliardi di dollari, con utili non-GAAP di 116,7 milioni di dollari.

LEGGI ANCHE:  GTA VI: Steven Ogg vorrebbe tornare nei panni di Trevor, ma a una condizione

Per il trimestre luglio-settembre, la società aveva previsto incassi netti tra 1,7 e 1,75 miliardi di dollari e una perdita netta GAAP per azione compresa tra 75 e 60 centesimi.

I principali motori di ricavo del periodo sono stati NBA 2K26, NBA 2K25, Borderlands 4, Toon Blast, Grand Theft Auto Online, GTA V, Match Factory!, Color Block Jam, Mafia: The Old Country, Empires & Puzzles, Words With Friends, Red Dead Redemption 2, Red Dead Online e Toy Blast.

Per il periodo ottobre-dicembre, Take-Two prevede ora incassi netti tra 1,55 e 1,6 miliardi di dollari, con una perdita per azione compresa tra 49 e 35 centesimi. L’azienda ha inoltre aumentato le previsioni di fatturato per l’intero anno fiscale 2026, stimando un incasso totale compreso tra 6,4 e 6,5 miliardi di dollari.

Delusi?