Die My Love, Recensione del film di Lynne Ramsey

Die My Love è un film del 2025 diretto da Lynne Ramsey, con protagonisti Jennifer Lawrence e Robert Pattinson. Presentato a Cannes e a Roma.

die my love
Condividi l'articolo

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Die My Love è un film del 2025 diretto da Lynne Ramsey, con protagonisti Jennifer Lawrence e Robert Pattinson. La pellicola uscirà solo in sala il 27 novembre, distribuita da MUBI. L’opera è stata presentata prima alla 78esima edizione del Festival di Cannes e successivamente alla 20esima Festa del cinema di Roma.

Die My Love, la classica buona idea con una pessima realizzazione

Die My Love vede la protagonista Grace (Jennifer Lawrence) traferirsi con il compagno Jackosn (Robert Pattinson) in una casa isolata in campagna dopo la nascita di un figlio. Il nucleo della vicenda è la crisi psicologica di Grace: la maternità come trauma, la depressione post-parto come innesco, una relazione che va in frantumi e l’avvento del figlio che cambia tutto (non in senso edificante)

La regia di Ramsay cerca di costruire un impianto vicino all’horror o al thriller psicologico: l’isolamento, la turbatura mentale, scatti di violenza, immagini disturbanti più che esplicite. L’idea era quella di fare un dramma intenso e autentico sulla maternità e la perdita di sé, attraverso un impianto originale.

L’idea è forte, parlare di queste tematiche mettendo in scena un horror interiore, non puro, permeato di questa inquietudine che arriva attraverso l’ambientazione rurale, l’isolamento, i rumori e la violenza suggerita. Peccato per la realizzazione.

LEGGI ANCHE:  Tenet: ecco lo spettacolare trailer del film di Cristopher Nolan [VIDEO]

Elementi che funzionano

L’intenzione per l’appunto è apprezzabile. Il tema della maternità come trauma è ancora poco esplorato in forma così radicale, e la regista tenta di affrontarlo con coraggio. La scelta di mostrare una madre che odia in qualche modo suo figlio, o meglio che vede la maternità come un incubo e una perdita d’identità è un ribaltamento interessante. Viene facile l’analogia all’opposto con Mother! di Aronofsky, non a caso con la stessa protagonista.

Visivamente è potente, la campagna, la casa ereditata dopo un dramma grottesco, i rumori assordanti, le immagini che suggeriscono violenza o rottura, sono tutti elementi che creano tensione palpabile in modo efficacie. Sicuramente la componente migliore dell’opera.

Tanti, troppi elementi che non funzionano

Se per un idea che funziona, in Die My Love è tutto il resto che difetta. A partire dalla messa in scena didascalica e metaforica in modo troppo esplicito. Il film è pieno di simbolismi stucchevoli, è ripetitivo e manca di profondità nell’evoluzione del disagio. Abbiamo un vero e proprio accumulo emotivo privo di maturazione all’interno dell’arco narrativo dei protagonisti.

La recitazione dei protagonisti è di un registro totalmente errato, ed anche qui è un peccato visto il talento dei due. Jennifer Lawrence in costante over acting, eccede sempre perdendo così di potenza. Robert Pattinson invece dopo Mickey 17 (nel quale funzionava avendo lui stesso come controaltare), torna a fare il ruolo dell’ingenuo bamboccione, che è evidente che non gli si addica. Di fatti quasi ci si dimentica della sua presenza.

LEGGI ANCHE:  The Lighthouse: prima immagine del nuovo film del regista di The Witch

Manca anche la coerenza narrativa e la logica delle motivazione interne, i personaggi non sono mai credibili, Pattinson è più spettatore che attore e la dinamica di coppia non viene mai sfruttata pienamente.

Conclusioni sull’opera

In definitiva Die My Love è un film che avrebbe potuto essere molto potente, l’idea è forte, l’impianto visivo e tematico promettente, la regista aveva un pedigree che suggeriva un’occasione importante. Ma purtroppo la realizzazione è un disastro, resta troppo spesso sulla superficie del disagio, non riesce mai a sviluppare le sue metafore, lascia il ritmo languido e alcune scelte stilistiche e recitative risultano eccessive o poco calibrate. Un grande rammarico, per una pellicola che aveva tutte le carte in regola per divenire tra le migliori dell’anno.

Die My Love, il cast

  • Jennifer Lawrence: Grace
  • Robert Pattinson: Jackson
  • Lakeith Stanfield: Karl
  • Sissy Spacek: Pam
  • Nick Nolte: Harry

Die My Love, il trailer